Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Licandro, Orazio

Augusto e la ´res publicaª imperiale. Studi epigrafici e Papirologici

Giappichelli (25 maggio 2018),

36,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Licandro, Orazio
Editores
Giappichelli (25 maggio 2018)
Materia
Classica Ancient Rome Greece
Descripción
Br. Ed.
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. 744pp. In uníEuropa segnata dallíavvento dei fascismi e del nazismo e drammaticamente precipitata nella seconda guerra mondiale, la storiografia contemporanea ha costruito una visione di Augusto e della genesi del principato tanto solida quanto preconcetta e infondata. I saggi raccolti in questo volume forniscono invece una ricostruzione assai diversa, avvalorata soprattutto dai numerosi documenti epigrafici e papirologici di recente rinvenimento. Questi, grazie anche a un serio riesame delle fonti di tradizione manoscritta, contribuiscono alla demolizione dei pi˘ radicati luoghi comuni sulle vicende politiche dopo le Idi di marzo del 44 a.C., la persona di Augusto e la sua posizione istituzionale. Ma non solo. La documentazione complessiva mette anche in luce il profondo rapporto tra il princeps e uno dei protagonisti di quella infuocata e tragica fase della storia costituzionale di Roma, Marco Tullio Cicerone, tanto da poter definire il primo come il vero erede politico del secondo e autore di una nuova forma rei publicae in verit‡ delineata nei celeberrimi trattati ciceroniani.
Logo Maremagnum es