Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

A. Wielowieyski - A. Swiecicki - J. Wozniakowski - S. Wilkanowic, Z - J. Hennelowa - A. Boniecki - J. Turowicz - T. Mazowiecki

AUTOBIOGRAFIA DEL CATTOLICESIMO POLACCO

Cseo, 1979

no disponible

Pezzoli Biglia Collection (Vigevano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1979
Autor
A. Wielowieyski - A. Swiecicki - J. Wozniakowski - S. Wilkanowic, Z - J. Hennelowa - A. Boniecki - J. Turowicz - T. Mazowiecki
Editores
Cseo

Descripción

Brossura illustrata con minimi ingiallimenti del tempo, formato cm. 18 x 11 e pagine 175. Quello del cattolicesimo polacco è divento, dopo l’elezione a pontefice del cardinale Karol Wojtyla, il ’’caso serio’’ che interroga radicalmente l’esperienza dei cristiani d’Occidente ed insieme tutto l’ambito culturale nel quale vivono e al quale in un modo o nell’altro essi si riferiscono. La Chiesa polacca del postconcilio infatti è stata percorsa dalla corrente di un’ampia elaborazione culturale che si connota per profondità e assoluta originalità. Nel suo alveo, riunitesi nel gruppo Znak, che agiva in stretta collaborazione con il cardinale Wojtyla, e tutto l’episcopato, sono cresciute le personalità più rilevanti dell’intellighenzia polacca contemporanea; da una raccolta di loro scritti è nata questa ’’Autobiografia del cattolicesimo polacco’’. Vi sono affrontati i nodi centrali (cristiani e diritti dell’uomo, cristiani e cultura, il compito dei laici nella Chiesa, l’identità dell’intellettuale cattolico, cristiani e socialismo)del ripensamento sull’identità della Chiesa del mondo contemporaneo, dall’interno dell’esperienza polacca. Buone condizioni. V770
Logo Maremagnum es