Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Bit]

b˙t [b ˙ t | B°t | B ° t] Arte oggi in Italia | art; what’s happening in Italy today [dal n. II/2: arte: oggi nel mondo | what’s happening in art today; sull’ultimo numero: bit . underground and overground art today]

Ed. 912, Edizioni cultura contemporanea,, 1967-1968

3500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1967-1968
Lugar de impresión
Milano,
Autor
[Bit]
Páginas
numero di pagine variabile.
Volúmenes
10 voll.,
Editores
Ed. 912, Edizioni cultura contemporanea,
Formato
in 8°.
Materia
Libri Illustrati e d'Artista
Descripción
brossure illustrate,

Descripción

PERIODICO Collezione completa in edizione originale. Collezione completa con i fascicoli in ottimo stato di conservazione, il n. 6 completo della vite di chiusura, dell’errata corrige in foglietto sottomisura e del ritaglio di giornale di Ugo Locatelli applicato a p. 10, il n. II/1 con gli occhiali «Anche l’arte è una tigre di carta!» entro busta di plastica applicata a p. 26, il n. II/2 con il poster centrale «Pop - music» ripiegato e parzialmente pinzato, il n. II/3 con la serigrafia su lamiera applicata a p. 80 (come sempre, non presente il poster «Anti-Disneyland. Non desiderare la Minnie d’altri» che si dovrebbe trovare pinzato al centro dell’ultimo fascicolo, n. II/4). rivista d’arte contemporanea diretta da Daniela Palazzoli e pubblicata dalla ED.912 di Gianni Emilio Simonetti per dieci fascicoli dal numero 1 del marzo 1967 al numero 6 del dicembre 1967 e dal numero 1 dell’aprile 1968 al numero 4 uscito alla fine del 1968. Con i testi a fronte italiano/inglese e l’attenzione costantemente focalizzata sulla più stretta contemporaneità — nell’anno d’inizio della contestazione giovanile — fu espressione di un approccio del tutto innovativo al modo di fare critica d’arte. Nato come periodico sull’arte contemporanea italiana, «Bit» seppe rapidamente imporsi come rivista in cui si aggregavano informazioni e approfondimenti teorici vicini al clima di contestazione della fine degli anni sessanta. Maffei sottolinea che «anche le immagini delle opere subiscono un'elaborazione grafica che tende a disgregare il valore simbolico dell'arte a favore di una comunicazione cruda contaminata dalla realtà sociale. A partire dalla seconda serie del 1968 la rivista apre alla musica, alla socialità, al cinema fino a diventare uno strumento di elaborazione politica». Fin dal primo numero, «Bit» presentava i propri testi sia in italiano sia in inglese - e il titolo completo della rivista era, del resto, «Bit arte oggi in Italia / art; what’s happening in Italy today», affidandosi di volta in volta a illustrazioni di, tra i tanti, Kounellis, Boetti, Fabro, Nespolo, Filippini, Arman, Brecht, Paolini, Fontana, Tadini, Baj. Bibl.: G. Maffei - P. Peterlini, Riviste d'arte d'avanguardia. Gli anni Sessanta e Settanta in Italia, Sylvestre Bonnard, 2005, p. 71; Tonini, Ed.912 manifesti azioni edizioni, nn. 14, 31, 39, 44, 46, 64, 66, 71, 76

Edizione: collezione completa in edizione originale.
Logo Maremagnum es