Libros antiguos y modernos
AA.VV.
Banca Toscana Storia e collezioni
Banca Toscana, 1982
13,20 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Oltre alla storia della banca, inserita nelle vicende della Toscana, il volume ci offre ampie descrizioni illustrate di alcuni palazzi storici come palazzo Portinari-Salviati di Firenze, Palazzo Amati Cellesi di Pistoia, oltre a illustrarci le collezioni di quadri antichi e la raccolta d'arte contemporanea della banca stessa.
Sommario
Perché una banca sente la necessità di scrivere la sua storia di Martino Bardotti, Presidente del Consiglio d'Amministrazione
STORIA DELLA BANCA TOSCANA
Prefazione di Piero Barucci
Il fascino della sopravvivenza: la storia della Banca Toscana dalle origini al 1940 di Piero Roggi
Rodolfo Arnoldo Bürgisser, il « buon svizzero fiorentino» di Silvano Nistri
Documenti
Articolazione territoriale dell'attività della Banca Toscana di Paolo Doccioli
La storia della Banca Toscana nel quadro delle vicende finanziarie italiane di Andrea Fineschi
IL PALAZZO
Il Palazzo Portinari-Salviati nella vita della città di Bruno Nardini
Le chiavi del pentagramma architettonico di Lando Bartoli
Il Palazzo Portinari-Salviati di Mina Gregori
La decorazione settecentesca di Mina Gregori
La cappella
Documenti dell'archivio Salviati a cura di Giuliana Guidi
Il Palazzo Amati Cellesi a Pistoia di Mina Gregori
Nota sul Palazzo Amati Cellesi a Pistoia di Giovanni Battista Bassi e Carlo Cresti
LE COLLEZIONI
I quadri antichi di Mina Gregori
La raccolta d'arte contemporanea di Umberto Baldini
VERSO IL DUEMILA
La Banca Toscana e gli anni a venire: un tentativo di individuare le linee evolutive a cura dell'Ufficio Studi
Conclusione di Carlo Zini, Amministratore delegato
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, Volume privo di sovraccoperta. (T-CA)
Autore/i AA.VV.
Editore Banca Toscana Luogo Firenze
Anno 1982 Pagine 386
Dimensioni 23x29 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura tela ed. fregi in oro - hardcover Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 2100 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A