Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Collettivo

BANDIERA ROSSA. Organo dei gruppi comunisti rivoluzionari. Sezione italiana della IV internazionale. Anno XIX, n. 5. 1° marzo 1968. [Le OCCUPAZIONI delle Università, le manifestazioni "delle avanguardie" contro la guerra USA in VIETNAM, contro la PRAVDA e i burocrati URSS ecc.].

Tip. L. Morara, 1968

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1968
Lugar de impresión
Roma
Autor
Collettivo
Editores
Tip. L. Morara
Materia
Movimento Studentesco - Sessantotto
Idiomas
Italiano

Descripción

In-folio (cm. 49,8x35), pp. 4. Testata in rosso e nero. "In tutto il mondo occidentale nuove forze politiche . rifutano la dialettica parlamentare come antidemocratica.". Parla dele maifestazioni anttiamericane di Berlino, di Milano e di Roma. Critica il pacifismo piccolo-borghese, la demagogia vuota di Enrico Berlinguer del PCI e di Gatto del PSIUP, parla della piattaforma di TORINO, degli studenti di Torino e di Firenze "fatti segno delle repressioni anmministrative e poliziesche". "All'uscita di questo numero la lotta a Roma sarà probabimente già ripresa": infatti proprio il 1º marzo 1968, nei giardini di Valle Giulia a Roma, avvenne un famoso scontro tra studenti e forze dell'ordine senza precedenti, con centinaia di feriti, 228 fermi e 10 arresti. Documento emblematico nel pieno di eventi epocali.
Logo Maremagnum es