Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pivato Stefano

Bella ciao. Canto e politica nella storia d'Italia

Laterza 2007 Economica Laterza 418,

10,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Pivato Stefano
Editores
Laterza 2007 Economica Laterza 418
Materia
Storia History Histoire
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Como nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vi, br. ed. pp.xii-362. Testimonianza della adesione a un ideale, espressione di una fede politica, modalit‡ che conferma ed esalta il senso di appartenenza e comunione a un gruppo: il canto Ë una delle manifestazioni pi˘ significative di condivisione di un credo sociale. Cadenza lo svolgersi della politica, ne sottolinea gli eventi principali, ne accompagna l'evoluzione. Se Ë uno dei segnali pi˘ significativi della partecipazione della gente comune, il canto risulta un documento utile per capire la storia. Il libro, con un'ampia antologia di brani, racconta una storia d'Italia inedita, dal Risorgimento a oggi, attraverso la colonna sonora dei canti di protesta
Logo Maremagnum es