Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CESARI, Antonio.

Bellezze della Commedia di Dante Alighieri. Dialoghi.

Verona, Libanti, 1824 - 1826,, 1824

950,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1824
Lugar de impresión
Verona
Autor
CESARI, Antonio.
Páginas
pp.
Editores
Verona, Libanti, 1824 - 1826,
Materia
''900
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descrizione

>4 volumi in 3 tomi in-8, pp. XIV, 666; VIII, 604; (4), 648, 178; pregevole legatura in m. perg. e ang., duplice tass. bicolore con tit. oro ai dorsi a nervi, cop. edit. super. cons. Dedica dell'autore al conte Cesare di Castelbarco. Il IV tomo contiene l'indice generale. Prima edizione del capolavoro, commento assai vasto e dotto della Commedia, del filologo veronese (1760-1828), più volte ristampato con riduzioni arbitrarie. «L'opera ha carattere dialogico... Interlocutori sono alcuni puristi veronesi: Gius. Torelli, Ag. Zeviani, Fil. Rosa Morando, Gir. Pompei. L'originalità delle "Bellezze" dovrebbe consistere nel presentarci un'analisi del poema dantesco non "contenutistica"..., ma "formale"...». (DBIt., vol. 24, p. 155). Bellissimo esempl. su carta grande. De Batines I, pp. 160-1: "In quest'opera sta tutto il testo del Poema di Dante".   Mambelli n. 138. DBIt., vol. 24, pp. 151-8. Fiske I, 178
Logo Maremagnum es