Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Alfredo Zazo

BENEVENTO E IL DUCA DI GUISA NELLA RIVOLUZIONE DI NAPOLI 1648 ALFREDO ZAZO

Samnium, 1943

16,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1943
Autor
Alfredo Zazo
Editores
Samnium
Materia
STORIA LOCALE Campania
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano

Descripción

DESCRIZIONE: Samnium 1943, br. ed. ill., pp. 22 in 8°. La prima Repubblica napoletana fu una breve entità politica seicentesca, creata a Napoli dopo la fine della rivolta popolare, animata da Masaniello e Giulio Genoino, contro il regime vicereale spagnolo. Nonostante le forti specificità delle vicende napoletane di quel periodo, la sua storia deve comunque essere inquadrata all'interno delle vicende europee legate alla guerra dei trent'anni e alla rivalità tra Francia e Spagna. Fu guidata da Enrico II di Lorena, duca di Guisa, discendente di Renato d'Angiò. La repubblica sopravvisse dal 22 ottobre del 1647, quando fu dichiarata da Gennaro Annese, fino al 5 aprile 1648, data della caduta del forte di Nisida e del rientro in città delle truppe spagnole. CONDIZIONI: Buone 2 segni di matita rossa. PESO / WEIGHT: 100 gr. without package
Logo Maremagnum es