Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Succi Dario

Bernardo Bellotto. Il Canaletto Delle Corti Europee A Conegliano Succi Dario M

Marsilio, 2011

49,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2011
ISBN
9788831710770
Autor
Succi Dario
Editores
Marsilio
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB120313<br>ISBN: 9788831710770<br>Titolo: Bernardo Bellotto. Il Canaletto Delle Corti Europee A Conegliano<br>Autore: Succi Dario<br>Editore: Marsilio<br>Anno: 2011<br>Pagine: 244<br>Formato: Brossura<br><br>Nato a Venezia nel 1722, morto in Polonia a 68 anni, Bellotto trascorse la sua esistenza girovagando tra le corti europee. Ma decisiva, nella sua arte, fu l'esperienza nella bottega dello zio materno, Antonio Canal, che raggiunse la sua fama eterna di pittore col soprannome di Canaletto. Proprio grazie alla raccomandazione implicita nella sua parentela, il più giovane pittore riuscì ad avere un trattamento di riguardo presso tutte le dinastie regnanti, anche se poi acquistò, sul piano artistico, una maturazione indipendente dai buoni uffici del suo illustre parente. La mostra e il catalogo ripercorrono, attraverso cinquantadue opere provenienti da tutto il continente, la sua vita nomade, e la sua carriera di vedutista: dalle città italiane a quelle nordiche come Dresda e Varsavia. Nei suoi dipinti, secondo il giudizio dei maggiori critici, l'artista immortala davvero l'anima dei luoghi: strade e piazze affollate, palazzi e chiese in costruzione, tanto che le sue venute sono state usate come modello nella ricostruzione di Varsavia dopo la seconda guerra mondiale.
Logo Maremagnum es