Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

(Bibbia).

Biblia Latina. (A cura di Pietro Angelo di Monte Ulmi).

4000,00 €

Salimbeni Libreria

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
(Bibbia).

Descripción

Venezia, Girolamo de' Paganini, 7 settembre 1497 (Ca. 465v: Laus honor et sempiterna gloria summo deo /.Correcta insuper ac studiosissime emendata per / doctissimus in sacris litteris Baccalarium Petruange-/lum de monte ulmi: ordinis minorum seraphici Francisci. / Impressa vero in felici Venetorum civitate: sumpti-/bus et arte Hieronymi de Paganinis Brixiensis. / Anno gratie millesimo guadrigentesimo (sic) nonage-/simoseptimo. Septimo Idus Septembris.//). In 8 (cm. 17,3x11,5), cc.nn. 503, testo su 2 coll. (mm. 140x88) circondato da commento (mm. 140x98), Indice dei nomi ebraici su 3 coll., car. got., ll. 53 e titolo corrente, spazi in bianco per capilettera, leg. '800 m. vitello bruno, dorso a 4 nervetti con fregi e tit. dor. Mancano dieci carte iniziali (Tabula Alphabetica - segn. A10), una carta bianca dopo il Colophon e carte finali dellíindice. Antiche correzioni di errori tipografici fatte con inchiostro chiaro. Leg. con piatto anter. e dorso staccati, la c. a1 particolar. fragile al margine esterno con perdita di alcune lettere del commento, antichi rinforzi ai margini delle prime e delle ultime carte (in tutto 10), gora di umidit‡. Nel ns. esempl. la struttura dell' opera Ë la seguente: - Ca. a1r. (in rosso): Incipit epistola beati Hieronymi ad / Paulinum presbyterum de oibus divine / historie libris. Capitulum primum.// - Ca. a3v, col. 2, ll. 11: Explicit prefatio. / Incipit liber Genesis qui dicitur hebraice bresith. Capitulum primum //. - Ca. 466: Interpretationes Nominum Hebraicorum - Ca. 503r.: Registrum prescripti operis. Esemplare con dedica ms. di "Ippophilus Indus" (Filippo Doni) ad Annibale Mariotti, medico e letterato di Perugia. Hain, 3123 (cita ff. 501). BMC, V, p. 459, n. 23290 (cita ff. 514). IGI, 1681. Proctor, 5468.
Logo Maremagnum es