Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carducci Giosue

Bicocca di San Giacomo XXII agosto MDCCCLXXXXI. Ode

Nicola Zanichelli, 1891

25,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1891
Lugar de impresión
Bologna
Autor
Carducci Giosue
Editores
Nicola Zanichelli
Materia
Letteratura italiana, Poesia storica e celebrativa, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descrizione

In-8° grande, pp. 16, brossura posteriore. Bell'esemplare. Prima edizione. La 'Bicocca di San Giacomo', definita dal poeta 'sentinella dei secoli', è quanto resta di una struttura fortificata eretta a difesa del Marchesato di Ceva e ubicata nell'odierna località di San Michele Mondovì. Qui, presso il torrente Corsaglia, nell'aprile 1796, ebbe luogo una nota battaglia della campagna d'Italia napoleonica, evocata nella presente lirica e posta come precorrimento dell'epopea risorgimentale. L'ode fu poi raccolta nelle 'Rime e Ritmi'. Parenti, Rarità, V, 308-309: 'L'edizione originale deve aver avuto una tiratura assai limitata perché la 'seconda edizione', così indicata sul frontespizio, reca nel colophon la data 22 settembre [questa prima edizione è del 20 settembre]'. Parenti, Prime edizioni, p. 129. Salveraglio, n. 175.
Logo Maremagnum es