Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

AA.VV. (Panero, Francesco: direttore comitato di redazione del, ,AA.VV. (Panero, Francesco: direttore comitato di redazione de

Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo/B.S.S.S.A.A. di Cuneo (n. 124, 1^ semestre 2001)

Cuneo, Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artisti, 2001

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2001
Lugar de impresión
Cuneo
Autor
AA.VV. (Panero, Francesco: direttore comitato di redazione del
Páginas
304
Editores
Cuneo, Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artisti
Curador
,AA.VV. (Panero, Francesco: direttore comitato di redazione de
Materia
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. (giugno 2001). n. 124, 1^ semestre 2001 del Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo/B.S.S.S.A.A. di Cuneo (Sede Sociale: Palazzo Audifreddi presso la Biblioteca Civica). VIII/ 296+8/ bross./ sovraccoperta satinata grigia con titoli in nero e con illustrazione a colori al primo piatto (Giovan Battista Comolli (1775-1830)?, Busto di Bodoni, gesso, h. cm 82, l. cm 69, porf. cm 40, inserito nella libreria progettata da Michele Borda, architetto di S.A.R., e realizzata nel 1822 per contenere la collezione. L'iscrizione posta sotto la nicchia portabusto ricorda l'avvenuta donazione. Saluzzo, Biblioteca Civica. Foto dell'Arch. Gian Marco Guasti). Con illustrazioni fotografiche in b/n in 8 tavole patinate f.t.. Stato buono-ottimo. Sommario: Ricerche (Gianpiero Casagrande; "Saluce ma chère patrie". I rapporti fra Gianbattista Bodoni e la sua città natale: dall'apprendistato giovanile alla donazione "di tutte le sue opere" - Emanuele Forzinetti; Tra passioni politiche e informazione: l' "Eco della Zizzola" nella realtà braidese (1885-11927) - Diego Peirano; La chiesa dei SS. Pietro e Colombano a Pagno: ipotesi sulla fase romanica) - Note e documenti (Fiammetta Berardo; Segni di memoria civica. Note sulla toponomastica braidese - Gianni Aimar; Ritrovata ad Ostana l'antica torre degli Enganna - Giovanni Coccoluto; La cella monastica di San Pietro a Vasco: un millenario mancato? - Recensioni - Letture e rassegne - Vita della Società - Soci - Indice).
Logo Maremagnum es