Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Paladini, Vinicio (Copertina E Design Di)] - Bragaglia, Anton G, Iulio - [Brecht, Bertold - Weill, Kurt]

Bragaglia presenta. La veglia dei lestofanti. Commedia Jazz [Opera da tre soldi - Die Dreigroschenoper]

Il Bragaglia per Tutti (Rotocalco Grafia),, 1930

1800,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1930
Lugar de impresión
[Roma],
Autor
[Paladini, Vinicio (Copertina E Design Di)] - Bragaglia, Anton G, Iulio - [Brecht, Bertold - Weill, Kurt]
Páginas
pp. [16] compresa la copertina, ill. b.n. n.t.
Editores
Il Bragaglia per Tutti (Rotocalco Grafia),
Formato
in 8°,
Edición
Edizione originale.
Materia
Cinema Teatro etc. Futurismo Musica
Descripción
autocopertinato a punto metallico, copertina disegnata da Vinicio Paladini (disegno che sarà anche poster dello spettacolo),
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Esemplare in ottime condizioni. Proveniente dalla collezione Giampiero Mughini. Rarissimo opuscolo promozionale dello spettacolo «La veglia dei lestofanti», interamente curato nel layout da Paladini, e impreziosito da otto notevolissimi disegni delle scene dell’architetto Antonio Valente. Prima messinscena italiana dell’«Opera da tre soldi [Die Dreigroschenoper]» di Brecht e Weill, nella traduzione di Alberto Spaini e Corrado Alvaro, musica di Adolfo Del Vecchio, scene di Valente, costumi di Anita Pittoni e naturalmente regia di Bragaglia. Bella fotografia del Bragaglia a piena pagina, foto e approfondimenti sulla prima donna Emilia Vidali, foto degli altri attori (Arturo Falconi, Camillo Pilotto, Lidia Simoneschi, Sara Guarnieri, Juliane Begagli, Hisa Harl e Adele Carlucci) e anche del maestro Del Vecchio. Una sola copia in Iccu (Padova), assente dai repertori consultati.
Logo Maremagnum es