Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

BROWN’s Self-interpreting Family BIBLE Containing the OLD and NEW TESTAMENT to which are annexed Marginal References & Illustrations.

350,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Lugar de impresión
Accrington, Lancashire
Materia
Incisione - Cromolitografia - Legature
Idiomas
Italiano

Descripción

Sontuosa LEGATURA editoriale in piena pelle con CORNICE in METALLO dorato e sbalzato a ornamenti ai bordi dei due piatti, che sono muniti di robusta e raffinata chiusura con 2 FERMAGLI METALLICI sagomati e cesellati con solide cerniere e agganci dorati; 5 nervi, gran titolo e ricchissimi riquadri di fregi al dorso. Piatti molto spessi con titolo in oro (parzialmente sbiadito) entro una complessa ornamentazione a secco a forte rilievo e oro a forma di mandorla e con titolo e medaglioni in oro entro cornice ornata in oro. Tagli doviziosamente dorati. In-4° grande (cm. 34x25x8 all’esterno, cm. 32x24 all’interno). Pp. XIV + LXXXII +25, (1b) + 1123 + 25 fitte pagine: “A concise BIBLICAL CYCLOPEDIA”. Prima del frontespizio del New Testament, 6 pagine non numerate del “FAMILY REGISTER”, in speciale carta liscia FIGURATA e ornata in oro con motti su cartigli e al centro, a penna, le date di nascita e i nomi dei membri della famiglia, luogo e data matrimonio 7. Sett. 1878, nascita del primo figlio (24 ott. 1878), decessi del primo figlio a 14 anni e 10 mesi, del secondo a 7 anni e 10 mesi; della moglie, a 60 anni nel 1916. Ci sono 37 TAVOLE CROMOLITOGRAFICHE, tra cui il sontuoso antefrontespizio figurato e dorato (protetto da velina), 24 non numerate (inclusa l’antiporta) con SCENE BIBLICHE (alcune con menzione della litografia: J. M. Kronham & C., Adam & Co. di Newcastle on Tyne) e 12 numerate fuori testo (su 13: non risulta la VI, certo per errore editoriale) con decine di illustrazioni (VEDUTE di località, animali, sacre suppellettili, piante, monete, costumi, guerrieri ecc.).

Anno di pubblicazione: Seconda metà '800
Logo Maremagnum es