
Libros antiguos y modernos
BUILDING ROBOT DRIVE TRAINS di Dennis Clark Michael Owings 2003 Tab inc libro
16,00 €
Anticousato
(Bari, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
McGraw Hill inc. Editore 2003.
400 Pagine, numerose figure b/n nel testo. Copertina editoriale in brossura. Dimensioni: 22,5 x 15 cm. Stato di conservazione: OTTIMO (pagine appena ingiallite)
Building Robot Drive Trains di Dennis Clark e Michael Owings è un libro pubblicato nel 2003 da McGraw-Hill, parte della serie Robot DNA, che offre una guida pratica e accessibile per la costruzione di sistemi di trasmissione per robot utilizzando componenti economici e facilmente reperibili. Il testo è rivolto principalmente agli appassionati di robotica amatoriale e si concentra sui concetti fondamentali e sulle applicazioni pratiche necessarie per progettare e comprendere i sistemi meccanici ed elettronici che permettono il movimento dei robot. Il libro copre argomenti come la scelta dei motori (motori DC, servo RC, motori passo-passo), la trasmissione della potenza, il controllo dei motori, la frenatura, e i vari tipi di locomozione robotica, inclusi i robot con più zampe. Vengono inoltre trattati componenti meccanici come ingranaggi, accoppiamenti e catene, oltre a circuiti elettronici come ponti H e driver per motori. Il testo è corredato da numerose illustrazioni in bianco e nero, formule, tabelle e un glossario per facilitare la comprensione. La guida è apprezzata per il suo approccio chiaro e diretto, evitando un linguaggio eccessivamente tecnico, e per l’attenzione alle problematiche pratiche di costruzione e controllo dei robot, anche in ambienti esterni o su terreni difficili. In sintesi, "Building Robot Drive Trains" è un riferimento prezioso per chi vuole imparare a progettare e realizzare sistemi di trasmissione per robot in modo efficace e con risorse limitate, combinando teoria e pratica in modo equilibrato