Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Calendario Georgico della Reale Società Agraria di Torino per l'anno bisestile 1828

presso Giuseppe Pomba, 1828

80,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1828
Lugar de impresión
Torino
Editores
presso Giuseppe Pomba
Materia
Piemonte e Torino, Calendari, lunari, almanacchi, Agricoltura
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-8, pp. 78, brossura editoriale rosa con titolo entro bordura. 3 litografie a p. pag. in fine (un montone di Caramania, macchinari e attrezzi agricoli). In barbe, in ottimo stato. Il presente calendario georgico, edito con varie titolazioni tra il 1791 e il 1839, fu, dal 1840, assorbito nelle Memorie della Società agraria di Torino. Contiene computi ecclesiastici ed astronomici, il calendario, l'elenco delle principali fiere del Piemonte, scritti varii di economia rurale, economia domestica, 'economia animale', economia pubblica, scienze, arti, ecc. La presente annata comprende scritti di vari autori (il Marchese Lascaris di Ventimiglia, Giobert, Bonafous, Giulio di San Quintino, ecc.) relativi, fra l'altro, ai montoni di Caramania, alle proprietà tintorie della Sophora japonica, sul cloruro di calce come purificatore dell'aria nelle bigattiere, sulla 'Meraviglia Peruviana' (Belle de nuit), sui filatoi, sull'antrace o carbonchio bovino, sulla fabbricazione del formaggio nel paese di Gruyères (ovviamente la gruviera), sulla coltivazione della camellina, sul cloro e i cloruri per liberare le botti vinarie dall'odore di muffa, sulla coltivazione delle camelie giapponesi, ecc. Cfr. Accademia dei Georgofili. Accademie e Società Agrarie Italiane: Cenni Storici editi a cura della Reale Accademia dei Georgofili, Firenze, Tipografia Mariano Ricci, 1931, p. 130.
Logo Maremagnum es