
Libros antiguos y modernos
Campioni,FARE BIBLIOTECA,'88[biblioteche,formazione,professionalità,Beni Librari
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
A cura di Rosaria Campioni,
FARE BIBLIOTECA.
Percorsi formativi, professionalità e
organizzazione del lavoro nelle biblioteche.
Edizioni Analisi, Bologna 1988,
brossura, 24x17 cm., pp.210,
"Emilia Romagna - Biblioteche Archivi" n.12,
Pubblicazione della Soprintendenza per i Beni Librari
e Documentari dell'Istituto per i Beni Artistici
Culturali Naturali della regione Emilia Romagna,
peso: g.521
cod.3234
CONDIZIONI DEL LIBRO: molto buone,
pieghe ed imperfezioni alla copertina
SOMMARIO
RELAZIONI
Alessandra Zagatti Relazione introduttiva
Giorgio Montecchi L'insegnamento della biblioteconomia
e la pratica bibliotecaria dopo l'unificazione italiana
Valerio Dalla La formazione professionale come strumento
di qualificazione dei servizi bibliotecari
Patrizia Lucchini Il corso per assistenti di biblioteca
a Ferrara
Paolo Zaghini Il corso per assistenti di biblioteca
a Rimini
Marina Baruzzi - Bruna Contoli Il corso per assistenti
di biblioteca a Imola
Ennio Sandal Esperienze di formazione bibliotecaria
in Lombardia. La scuola di Brescia
Learco Andalò Programmare l'emergenza
Anna Maria Mandillo Professione bibliotecario:
meglio domani che oggi?
Paolo Maria Floris Progetti dell'ANCI per le biblioteche
degli Enti locali
Laimer Armuzzi In difesa della professionalità
INTERVENTI
Ennio Sandal
Everardo Minardi
Anna Maria Brandinelli
Giovanni Galli
Piero Brunori
Magda Maglietta
Valerio Dalla
Roberto Spocci
Maria Angela Bettelli
Virna Gioiellieri
CONCLUSIONI
Nazareno Pisauri Quanto vale il lavoro del bibliotecario?
APPENDICE
1. I profili professionali e i pacchetti formativi
del bibliotecario e dell'assistente di biblioteca
2. Direttive in ordine alle tipologie dei corsi
di formazione professionale ed alla relativa
organizzazione tecnico-didattica
3. Indagine del Gruppo di lavoro della FP-CGIL
dell'Emilia-Romagna
4. Indagine dell'Assemblea dei Comuni dell'Imolese