







Libros antiguos y modernos
LEOPARDI, Giacomo.
Canti di Giacomo Leopardi. Edizione corretta, accresciuta, e sola approvata dall'autore.
Napoli, Starita Saverio, 1835, , 1835
4200,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
La pubblicazione fu seguita dallo stesso Leopardi durante l'estate del 1835, ed era pronta alla fine di settembre. Il volume è a volte affiancato da un secondo, con le prime Operette morali corrette e accresciute, che la censura era intervenuta a bloccare. "Giusto quanto si legge nella bibliografia leopardiana del Cappelletti, che cioè questa edizione è rarissima e si è dubitato se esistesse, bisognerebbe dire che questo volume dei Canti di Napoli fosse stato soppresso dalla Censura e sequestrato prima che se ne spacciassero pubblicamente esemplari". La censura in realtà si mosse unicamente per la stampa delle Operette che lo Starita intendeva pubblicare in due volumi, limitandosi peraltro a far uscire il primo tomo verso la fine di dicembre del 1835. Poi lo Starita - che ambiva a pubblicare le Opere in sei volumi - ritirò dal mercato anche questi primi due che risultano quindi rari anche singolarmente. Lievi e usuali fioriture dovute alla povertà della carta su oltre la metà dei fogli, qualche macchia marginale; ruga della carta al f. di titolo, restauro al margine interno dei primi 3ff. L'ultimo foglio, contenente l'errata, è stato velato al verso e con 8 lettere restaurate. Benedettucci 38. Mazzatinti 676-677.