Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Collaboratori: Emilio Buccafusca - Geppo Tedeschi - Bruno G. San, Zin - Giacomo Giardina - Pino Masnata - Civello Castrense - Ricc, Ardo Averini - Ignazio Scurto - Farfa), Pattarozzi, Gaetano

Carlinga di aeropoeti futuristi di guerra. Collaudata da F.T. Marinetti Sansepolcrista - Accademico d'Italia. Gaetano Pattarozzi Emilio Buccafusca Bruno G. Sanzin Giacomo Giardina Pino Masnata, Civello Castrense Riccardo Averini Ignazio Scurto Farfa

Edizioni di Mediterraneo Futurista (Stamperia Editrice - «Marviana»),, 1941

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)
Cerrado hasta 24 de agosto de 2025.

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1941
Lugar de impresión
Roma,
Autor
Collaboratori: Emilio Buccafusca - Geppo Tedeschi - Bruno G. San, Zin - Giacomo Giardina - Pino Masnata - Civello Castrense - Ricc, Ardo Averini - Ignazio Scurto - Farfa)
Páginas
pp. 112.
Editores
Edizioni di Mediterraneo Futurista (Stamperia Editrice, «Marviana»),
Formato
in 8°,
Curador
Pattarozzi, Gaetano
Edición
Edizione originale.
Materia
Futurismo
Descripción
brossura color crema stampata in nero e rosso, con gradevole impaginazione razionalista,
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare. Non comune e importante antologia di aeropoesia. Comprende componimenti di: Pattarozzi, Buccafusca, Geppo Tedeschi (curiosamente assente dalla lista in frontespizio e copertina), Sanzin, Giardina, Masnata, Castrense, Averini, Scurto, Farfa e Marinetti. Scritti introduttivi di Marinetti e di Pattarozzi (sotto la sigla «Mediterraneo futurista»): «16 anni dopo la pubblicazione della Seconda Antologia di poesia futurista (I Nuovi poeti futuristi - Ediz. di Poesia - Roma, 1925) le nostre Edizioni sganciano dal cielo colorato di vittoriosa prima vera mussoliniana questa Carlinga di versi liberi e parole in libertà gonfia di altoesplosivo lirico esaltante l’Italia adorata in armi». Cammarota, Futurismo, Libri di aa. vv., 84
Logo Maremagnum es