Libros antiguos y modernos
Francesco Lemmi
CARLO FELICE (1765-1831) FRANCESCO LEMMI
Paravia, 1931
17,99 €
Oldmilitarybooks and Comics
(ROMA, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Carlo Felice di Savoia (1765-1831) è stato re di Sardegna dal 1821 fino alla sua morte, rappresentando un sovrano reazionario e rigoroso nel periodo della Restaurazione. Il suo regno fu caratterizzato da una forte repressione nei confronti di congiure e rivolte, nonché da un tentativo di rafforzare il potere assoluto e di mantenere l'ordine nello Stato sabaudo, in un'epoca segnata da profonde trasformazioni sociali e politiche legate alla Rivoluzione francese e all’epoca napoleonica. Il suo profilo biografico e politico è ben dettagliato nel lavoro storico di Lemmi, che ha scritto su Carlo Felice con ampio uso di fonti di prima mano, come il diario (Journal) di Carlo Felice stesso e un ricco carteggio, documentando così la complessità del sovrano e del contesto storico in cui visse. Lemmi evidenzia la duplice natura del suo legalitarismo, basato su giustizia personale e ragione di Stato, e la sua severità nel reprimere le rivolte giacobine, come quella scoppiata in Sardegna nel 1802. Questo testo di Lemmi è considerato una delle fonti principali per conoscere la figura di Carlo Felice, i suoi atteggiamenti repressivi, riformisti e la sua lotta contro le idee rivoluzionarie. La sua opera si colloca in un contesto storiografico volto a comprendere le dinamiche politiche e sociali della Restaurazione sabauda.
CONDIZIONI: Discete/Buone, brunito e con tracce di fox alla cop.
PESO / WEIGHT: 300 gr. without package