Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Casanova, Venezia E L’Europa Marsilio Arte 2025

Marsilio Arte, 2025

40,00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791254633236
Editores
Marsilio Arte
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB119448<br>ISBN: 9791254633236<br>Titolo: Casanova, Venezia E L’Europa<br>Editore: Marsilio Arte<br>Anno: 2025<br>Pagine: 224<br>Formato: Brossura<br><br>In occasione dei trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova (2 aprile 1725-4 giugno 1798), la Fondazione Giorgio Cini partecipa alle celebrazioni cittadine con la grande mostra Casanova, Venezia e l’Europa. L’obiettivo del catalogo è quello di far emergere un ritratto complesso e multidisciplinare di una delle figure più iconiche della storia di Venezia, che ha attraversato da protagonista l’ultimo secolo di vita della Serenissima. Una lettura di Casanova che va oltre l’immaginario usuale, il “mito” consolidato nella tradizione interpretativa che lo avvolge. Personaggio complesso, Casanova si sposta e viaggia da Venezia attraverso l’Europa, in un periodo storico di rapidi cambiamenti culturali e politici in cui si prefigura una visione della società europea pervasa da incertezze, da tensioni e da un dibattito culturale via via più libero e stratificato. Negli scritti di Casanova possiamo ritrovare tante delle contraddizioni e delle spinte al cambiamento che oggi l’Europa si trova a vivere. Saggi di Luca Massimo Barbero, Maria Ida Biggi, Gianmario Borio, Chiara Casarin, Massimo Checchetto, Alberto Craievich, Giovanni De Zorzi, Egidio Ivetic, Anna Kowalczyk Bozena, Enrico Lucchese, Francesco Piraino, Francisco Rocca, Marco Rosa Salva, Piermario Vescovo, Giada Viviani, Marianna Zannoni.
Logo Maremagnum es