Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pietro Barcellona, Renzo Stefanelli, Carmelita Camardi, Giuseppe Mineo, Massimo Cecchini, Antonio Cantaro, Delia La Rocca, Pietro Barcellona

CASSE DI RISPARMIO. LE ISTITUZIONI FINANZIARIE DEL CETO MEDIO

De Donato, 1980

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1980
Lugar de impresión
Bari
Autor
Pietro Barcellona, Renzo Stefanelli, Carmelita Camardi, Giuseppe Mineo, Massimo Cecchini, Antonio Cantaro, Delia La Rocca
Páginas
187
Volúmenes
1
Serial
Volume 36 di riforme e Potere
Editores
De Donato
Formato
22 cm
Curador
Pietro Barcellona
Edición
Prima
Materia
Storia economica, Casse di risparmio, Finanza, Diritto pubblico, Banche, Ceto medio, Studi sociali, Studi economici, Sistema bancario, Italcasse, Credito, Riforma bancaria, Mercato, Politica, Sistema economico, Debito, Capitalismo, Sviluppo economico, Libri fuori catalogo, Consultazione, Anni Settanta, Agricoltura
Descripción
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descripción

Che cosa è la banca: al di là del complesso di uffici e di sportelli con i quali il cittadino intrattiene quotidianamente i suoi affari? Qual è la complessa realtà economica e sociale che sta dietro la facciata? Quale la rete di rapporti, interessi, privilegi che si intreccia tra capitale finanziario, soggetti economici e pubblici poteri? Quali le specificità delle banche locali, e delle Casse di risparmio in particolare, in un sistema economico sociale come quello italiano? La storia delle Casse di risparmio è un pezzo della storia d'Italia: dalla originaria funzione di tutela delle economie locali, alla riorganizzazione dei ceti medi e del mondo rurale cattolico nel primo dopoguerra, dalla promozione della piccola e media industria negli anni del boom economico alla definizione come sistema e alla sua centralità nei processi di mediazione e controllo del ciclo economico e politico del tardo capitalismo. Viene cosí ripercorso il cammino, certo non lineare, che ha portato a una continua espansione della presenza delle Casse nella economia, nella società e nella politica nazionale, fino alle attuali improrogabili esigenze di riforma che individuano nel sistema delle Casse di risparmio uno dei punti centrali di soluzione della crisi di identità del sistema bancario italiano.

Il volume raccoglie i risultati di una ricerca, coordinata e diretta da Pietro Barcellona, alla quale ha partecipato un gruppo di specialisti, economisti, ricercatori e docenti universitari.

Descrizione bibliografica
Titolo: Casse di risparmio. Le istituzioni finanziarie del ceto medio
Autori: Pietro Barcellona, Renzo Stefanelli, Carmelita Camardi, Giuseppe Mineo, Massimo Cecchini, Antonio Cantaro, Delia La Rocca
Curatore: Pietro Barcellona
Editore: Bari: De Donato, 1980
Lunghezza: 187 pagine; 22 cm
Collana: Volume 36 di riforme e Potere
Soggetti: Storia economica Casse di risparmio Finanza Diritto pubblico Banche Ceto medio Studi sociali economici Ricerca Sistema Italcasse Governo Credito Confronti internazionali Crisi Riforma bancaria Capitale finanziario Ceti medi Mercato Ordinamento bancario creditizio Politica Regole giuridiche Cassa Equilibrio Organi Poteri Istituzioni finanziarie Marginale Sistema economico Funzioni Attività Istituto centrale ICCRI Intermediazione Utilità Tecniche Esercizio Principi generali Organizzazione Società Norme Disciplina Consiglio di amministrazione Pericoli Esposizione Debito Dinamiche Capitalismo Sviluppo Italiani Consorzio Sovvenzioni Associazione Bibliografia Riferimento Collezionismo Libri rari fuori catalogo Consultazione Costituzione CISVI Apparato Controllo Conflittualità Caso italiano Centralità Contraddizioni Trasformazioni Stato Congelamento Dopoguerra Autonoma Riserve speciali Liquidità Specializzazione Impiego Lavoro Locale Dibattito Interpretazioni Evoluzione Anni Settanta Proposta di legge Psi Socialisti ACRI Ruolo Indipendenza Gestione Fascismo Sistema corporativo Corporazioni Sviluppo agricolo Agricoltura Libertà d'iniziativa Aumento Aziende Banca d'Italia Popolari Banco di Napoli Sicilia Camera Deputati Bologna Ordinarie Comitato Commissione Congresso Consorzio Agrario Fondiario Crisi Depositanti Prestiti Federazione Filiali Finanziamenti Emissione Lire Monti di Pietà Mussolini Mutui Operazioni Provincie Lombarde Sportelli Tassi d'interesse Titoli Verbali Sparkassen Enfiteusi Milioni Misura Moneta Monnaie Frumentari Impieghi industriali Fondi pubblici Cambiali Affitto Ipotecari Ipoteche Biglietti a termine Tesoro Riserve liquide Corporativismo CREDIOP Ernesto Ragionieri Stringher Nicotra Assegno circolare Assegni Libretti Pagamenti Sabino Cassese Depositi liberi vincolati Bilancio Bollettino Partito Socialista Classe media Economic history Savings banks Finance Public law Banks Economic social studies Research Italcasse system Government Credit International comparisons Crisis Banking reform Financial capital Middle classes Market Banking system Politics Legal rules Powers Financial institutions Economic system Functions Activities Central institute Intermediation Utilities Techniques Exercise General principles Organization Society Rules Discipline Board of directors Dangers Exposure Debt Dynamics Capitalism Development Italians Consortium Grants Association Bibliography Reference Collecting Rare books out of print Consultation Constitution Apparatus Control Conflicts Centrality Contradictions Transformations State Freezing Postwar Autonomous Special reserves Liquidity Specialization Employment Work Local Debate Interpretations Evolution Seventies Bill Socialists Role Independence Management Fascism Corporate system Corporations Agricultural development Agriculture Freedom Initiative Increase Companies Bank of Italy Sicily Chamber Deputies Ordinary Committee Commission Congress Consortium Agricultural Land Crisis Loans Federation Branches Financing Lire Issuance Monti di Pietà Mortgages Operations Lombard Provinces Branches Interest Rates Securities Minutes Emphyteusis Millions Measure Currency Monnaie Grain Crops Industrial Employments Public Funds Bills Exchange Rent Mortgages Mortgages Forward Notes Treasury Liquid Reserves Corporatism Bank Draft Cheques Payment Books Free Deposits Tied Up Balance Sheet Bulletin Socialist Party
Logo Maremagnum es