Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

CASTELLI ROMANI. VICENDE - UOMINI - FOLKLORE. Anno XXVIII - N. 7, Luglio 1983

1983

10,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1983
Materia
STORIA ARTE

Descripción

pp. ca. 15 , bross., 24 x 17cm, num. ill. b/n SOMMARIO. PINO CHIARUCCI: Preistoria e pro-tostoria nell'area albana. ILARIO ONORATI: Una indicazione poco precisa. FRANCO CAMPEGIANI: Umberto Mastroianni, Lorenzo Guerrini, Aldo Calò: antesignani della Biennale della Pietra » di Marino. MARIO DELL'ARCO: I lamenti di fra Luigi Sabbatini. CORRADO LAMPE: Nuovi contributi alla storia del campanile di Lanuvio. RAIMONDO DEL NERO: Castellani: finiamola col campanilismo!. MARIO ADRIANO BERNONI: Alla Scoperta di Monte Porzio Catone. ANGELO MALAGOLI: «Artigianarte» a Monteporzio. LEONE CIPRELLI: La bottiia de bira e er bucale de «Marino» (poesia in dialetto romanesco). AGOSTINO STELLANI: 'A cucina de nonna (poesia in dialetto frascatano). A. J. STRUTT: « Old woman of Frascati » (Vecchietta frascatana) (Calcografia - Roma, 1845). PAOLO BASSANI: Cronaca di quat-tro anni di lotta per la ditesa dell'ambiente naturale dei Castelli Romani. PICIPACO: Taccuino.
Logo Maremagnum es