Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

CASTELLI ROMANI. VICENDE - UOMINI - FOLKLORE. Anno XXX - N. 6, Maggio-Giugno 1985

1985

10,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1985
Materia
STORIA ARTE

Descripción

pp. ca. 32 , bross., 24 x 17cm, num. ill. b/n SOMMARIO. NELLO NOBILONI: Omaggio a Mario dell'Arco. RENATO LEFEVRE: I Castelli Romani visti da un poeta. CLADINORO DI LELLO: Er poeta «laureato » (poesia). MARIO DELL'ARCO: Un marito per Nina Vite, uva e vino nella poesia di Mario dell'Arco: La vite, La corona, Acqua e vino, Un rampazzo de moscato, La vite, L'urtima boccia, Bacco a Frascati. FELICE GUGLIELMI: Un soggiorno tuscolano magnificato in versi latini da Urbano VIII. LIVIO TANNATTONI: Grottaferrata, un villaggio tutto « d.o.c. ». MARIO BUCCHI: Pasqua 1985 (poesia). CORRADO LAMPE: Antonio Dave, chi era costui?. CARLO CAMPETI: Similitudine, Il seme di Bacco, Rondini (poesie). RAIMONDO DEL NERO: Addio Castello di Algido! (con disegno dell'Autore). FRANCO CAMPEGIANI: Corso di filosofia orientale ad Ariccia. AQUARIUS: C'era una volta il turismo ai Castelli. ILARIO ONORATI: « E’ nuvelo e. puzza de cacio! » (Storielle marinesi). MARIO COLANGELI - Anna FRaSCHETTI: Folklore a Montecompatri. ALBERTO TENERELLI: I boscaioli e i carbonai « rocchigiani » (con disegno dell'Autore). PICIPACO: Taccuino.
Logo Maremagnum es