
Libros antiguos y modernos
Federico De Roberto
Catania con 152 illustrazioni
Pellicanolibri, 1977
19,50 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Ristampa anastatica dell'edizione del 1907.
Nel 1907 Federico De Roberto pubblicò una guida della città di Catania per la serie "Italia artistica" dell'Istituto Italiano di Arti Grafiche di Bergamo, una collana di "monografie illustrate" diretta da Corrado Ricci.
Per lo scrittore fu l'occasione di raccontare la sua città intersecando i recuperi dell'erudizione locale col mito classico, la passione per gli antiquaria con la letteratura di viaggio europea, la numismatica con l'amore per la fotografia. La "Catania" del 1907, che riscosse il plauso di Arrigo Boito, consta di un'introduzione e sei capitoli, dove si parla della città classica e della monumentalità romano-imperiale, del Medioevo e del culto di Sant'Agata, del Castello Ursino e della ricostruzione barocca, approdando in ultimo all'Ottocento umbertino, che dedicava i suoi monumenti migliori al genio musicale di Vincenzo Bellini.
Il corredo di 152 illustrazioni ci restituisce foto primonovecentesche dovute non solo agli atelier locali Martinez, Gentile, Grita, ma anche ai fiorentini Brogi ed Alinari. Nella sua monografia, Federico De Roberto traccia un quadro di ampio respiro artistico della città etnea, restituendoci anche intensi momenti di fascinazione letteraria.
Usato ottime condizioni, lievi segni del tempo. (T-CA)
Autore/i Federico De Roberto
Editore Pellicanolibri Luogo Catania
Anno 1977 Pagine 146
Dimensioni 20x27 (cm) Illustrazioni 152 ill. b/n n.t. - b/w ills.
Legatura brossura - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A
Edizione: ristampa anastatica dell'edizione del 1907