Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Coppi Antonio

Cenni storici di alcune pestilenze e del colera-morbus co' mezzi piu' efficaci per preservarsene. Seconda edizione

Mazzarelli, 1832

40,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1832
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Coppi Antonio
Editores
Mazzarelli
Materia
medicina, colera

Descripción

In 24, pp. 96. Ampia gora al marg. int. delle cc. piu' insistente alle ultime 20. Br. muta coeva. Cenni storici su alcune pestilenze fra le quali quella d'Egitto ai tempi di Mose', quella nel campo greco di Troia, a Roma al tempo di Romolo, ad Atene, a Roma durante l'assedio di Alarico, la peste nera testimonita da Petrarca e Boccaccio, a Bologna e a Modena nel 1362, e molte altre. Segue uno studio sulle cause del colera e sui metodi piu' efficaci per combatterlo. Antonio Coppi (Andezeno, 1783 - Roma, 1870)  si trasferi' a Roma dove divenne assistente dell'erudito Nicola Maria Nicolai. Inizio' a lavorare per raccogliere la documentazione necessaria per una progettata Storia de' luoghi una volta abitati nell'Agro Romano. Inizio' per Coppi un periodo di intense ricerche negli archivi e nelle biblioteche di Roma da cui ottenne materiale per numerose pubblicazioni di tipo storico e archeologico.
Logo Maremagnum es