Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Barbera, Alessandro (a cura di)

Centro contro Centro. L'Italia in declino, il bipolarismo in crisi

Johan & Levi, 2008

9,90 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2008
ISBN
9788860100177
Autor
Barbera, Alessandro (a cura di)
Páginas
110
Editores
Johan & Levi
Formato
21 cm
Materia
Descripción
paperback
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Usado

Descripción

Brossura editoriale con bandelle, 110 pagine. Interviste di Alessandro Barbera; prefazione di Lucia Annunziata. Una dedica in apertura - forse del curatore - peraltro copia in perfetto stato -- Giuliano Amato, Tito Boeri, Enrico Letta, Angelo Panebianco, Gianfranco Pasquino, Giovanni Sartori, Bruno Tabacci, Giuseppe Tesauro, Giulio Tremonti e Giacomo Vaciago rispondono alle domande di Alessandro Barbera. "Queste dieci interviste tracciano il quadro dell'Italia che verrà fra pochi mesi. Ne esce una preoccupante ricetta per il prossimo futuro: la politica italiana è al minimo storico di capacità di governo e controllo. L'economia è ferma e mostra tutti i suoi difetti strutturali. Il paese è bloccato dalle rendite e non capisce che se non investe sui giovani non cresce. L'Italia non sa scommettere: sul coraggio delle idee, sui talenti, sul cambiamento. Sulla politica gravata di questi problemi, priva di identità forti, pesa infine un sistema elettorale fatto perché non si governi. E nello sguardo d'angolo di quasi tutti gli intervistati compare, come un timore o un augurio o una fatalità, l'ombra della Grande Coalizione." (Dalla prefazione di Lucia Annunziata)
Logo Maremagnum es