Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pianigiani Ottorino, Nomi e cognomi (cenni storici) - Bibliografia - Principali, abbreviazioni - Correzioni ed aggiunte - Vocabolario - Appendice, sopra alcune VOCI STRANIERE usate talora nel comune linguaggio,, queste pagini sono stampate in rosso., Nomi e cognomi (cenni storici) - Bibliografia - Principali, abbreviazioni - Correzioni ed aggiunte - Vocabolario - Appendice, sopra alcune VOCI STRANIERE usate talora nel comune linguaggio,, queste pagini sono stampate in rosso.

CHE COSA SIGNIFICA IL MIO NOME?

Prem. Stab. Tipo-lito U. Rocchi, 1911

17,00 € 20,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1911
Lugar de impresión
Lucca
Autor
Pianigiani Ottorino
Volúmenes
1
Editores
Prem. Stab. Tipo-lito U. Rocchi
Curador
Nomi e cognomi (cenni storici) - Bibliografia - Principali, abbreviazioni - Correzioni ed aggiunte - Vocabolario - Appendice, sopra alcune VOCI STRANIERE usate talora nel comune linguaggio,, queste pagini sono stampate in rosso.
Materia
etimo, nomi propri, origini dei nomi, prime edizioni, letteratura italiana
Prologuista
Nomi e cognomi (cenni storici) - Bibliografia - Principali, abbreviazioni - Correzioni ed aggiunte - Vocabolario - Appendice, sopra alcune VOCI STRANIERE usate talora nel comune linguaggio,, queste pagini sono stampate in rosso.

Descripción

21x14,5 cm., in brossura, bella incisione in copertina, pp. XII (6), 373, prima edizione, in italiano. l'esterno è stato riparato in malo modo, la copertina risulta in parte verso il dorso attaccata al frontespizio, con leggero danno al testo, la copertina è salva, l'interno è piuttosto allentato, con alcune pagine staccate, ma ci sono tutte, in buono stato, un esemplare quasi mediocre, ma restaurabile. Allegati 3 ritagli stampa sull'argomento: 1 della Stampa di Torino 16/6/1920; 1 della Gazzetta del popolo 1/3/1936; 1 della Stampa del 28/6/1937. RARO
Logo Maremagnum es