Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Didi-Huberman Georges, Nadotti M. (Cur.)

Che emozione! Che emozione?

Luca Sossella Editore, 2024

9,50 € 10,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2024
ISBN
9791259980618
Autor
Didi-Huberman Georges, Nadotti M. (Cur.)
Páginas
pagine 96
Serial
Numerus
Editores
Luca Sossella Editore
Formato
In-32

Descripción

Abbiamo detto che l'emozione è un "movimento fuori di sé": al contempo "in me" (ma si tratta di una cosa così profonda da sfuggire alla mia ragione) e "fuori di me" (ed è una cosa che mi attraversa totalmente per, poi, di nuovo sfuggirmi). È un movimento affettivo che ci "possiede" ma che noi non "possediamo" fino in fondo, in quanto ci resta in gran parte sconosciuto. "Georges Didi-Huberman Dopo Per che obbedire?, pubblicato in questa stessa collana, un'altra piccola conferenza rivolta "ai ragazzi e alle ragazze dai dieci ai quindici anni e ai loro accompagnatori" dallo storico dell'arte e filosofo Georges Didi-Huberman. Questa volta oggetto della sua interrogazione sono le emozioni. Non un'emozione particolare - rabbia, felicità, tristezza, paura, disgusto, disprezzo, sorpresa - ma l'emozione in sé, ciò che la produce e ciò che ne consegue. Se da un'idea che si emoziona può nascere la rivolta, è altrettanto vero che da un'emozione priva di pensiero non può nascere che il conformismo. Riconoscersi emozionati (!) obbliga a domandarsi perché e a che fine (?): una duplice pratica di consapevolezza." Maria Nadotti
Logo Maremagnum es