Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Céline, Luois-Ferdinand, Sotto Lo Pseudonimo Di] Luigi Destouch, Es

Chininum. La chinina in terapeutica. Con tre ritratti

Ufficio per la diffusione dell’impiego della chinina,, 1930

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1930
Lugar de impresión
Amsterdam,
Autor
[Céline, Luois-Ferdinand, Sotto Lo Pseudonimo Di] Luigi Destouch, Es
Páginas
pp. 117 [3], ritratti di Bernardino Antonio Gomes, Giuseppe Benamato-Caventoli (Joseph Caventou) e Giuseppe Pelletier (Pierre Joseph Pelletier) all’antiporta.
Editores
Ufficio per la diffusione dell’impiego della chinina,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione della prima opera di Céline pubblicata in Italia.
Materia
Medicina
Descripción
brossura rossa con titoli e fregio neri,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione della prima opera di Céline pubblicata in Italia. Qualche traccia di sporco ai piatti, carte e tagli occasionalmente e lievemente fiorite, per il resto ottimo esemplare. Prima che «Viaggio al termine della notte» facesse la sua comparsa in Italia nel 1933 con la Corbaccio dall’Oglio, il nome di Céline - o meglio, il vero nome di Céline: Louis-Ferdinand Auguste Destouches - era già apparso su un testo pubblicato nel nostro paese attraverso questo «Chininum. La chinina in terapeutica». Fedele riproduzione in versione italiana dell’edizione olandese - con indicazione al frontespizio: Ufficio per la diffusione dell’impiego della chinina, Amsterdam, 1930 -, il volume è appunto un trattato sull’uso della chinina originariamente pubblicato in Francia nel 1925. E proprio in quell’anno, il Céline non ancora scrittore ma già medico era impegnato, per conto della Società delle Nazioni, in un lungo viaggio attraverso i continenti per valutare e testare le condizioni igienico-sanitarie dei diversi paesi. Giunto in Italia nell’estate di quell’anno, è proprio dal Laboratorio Chinino di Stato di Torino - costruito nel 1922 - che il tour italiano del dottore Louis Destouches ebbe inizio. Bibl.: R. Palazzi, «Scritti di bibliografia, editoria e altre futilità», Biblohaus, 2008;
Logo Maremagnum es