Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

CICERO, Marcus Tullius

Ciceronis Tusculanae. 

Impressum Florentiae opera et impensa Philippi Giuntae &he, 1508

4800,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1508
Lugar de impresión
Firenze
Autor
CICERO, Marcus Tullius
Editores
Impressum Florentiae opera et impensa Philippi Giuntae &he
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-8vo (160 x 100 mm) ff. (2), LXXXXVIII ( *2 a-l8, m10). Elaborata legatura romana coeva (165 x 103 mm) in marocchino testa di moro con ricca decorazione a secco al centro dei piatti un grande medaglione con raggi solari ondulati che racchiude un minuto motivo floreale. Un analogo motivo solare, con raggi dritti si ripete ai 4 angoli interni dell'elaborata bordura centrale. Il tutto incorniciato da ricca bordura formata da arabeschi e piccoli ferri con motivi floreali, entro triplo ordine di filetti. In testa al piatto superiore il titolo “TUSCULANAE CICE” in capitali, dorso a tre nervi e  4 scomparti decorato con filetti a secco, traccia di di legacci. Tagli dorati e riccamente cesellati, sguardie sostituite. Le Disputationes che si tennero nella villa di Tuscolo intorno al 45 a.C. avevano lo scopo di diffondere la filosofia stoica, dopo la definitiva presa di potere di Cesare. Cicerone le dedicò a Marco Bruto, mentre questa edizione fu dedicata a Girolamo Benivieni da Luca Robia. L'elegante corsivo giuntino si differenze lievemente da quello aldino, in quanto leggermente più minuto, più compatto e ricco di legature. Frontespizio con angolo inferiore leggermente sgualcito e tracce di polvere, forellino di tarlo di un mm ai primi 33 ff., altre sporadiche lievi macchie, lievi macchie di umidità all'angolo inferiore di alcuni fogli, più marcate agli ultimi due fogli. In antiporta antica firma di appartenenza “Ottavio Silva”, al contropiatto ex libris “Edmé Hermitte” (1904-1983, suo ex-libris). Decia-Delfiol 25: "Edizione rara". Bandini II, 28. Pettas, Giunti of Florence, 25. Renouard 35/24.
Logo Maremagnum es