Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Saba Umberto

Coi miei occhi. Il mio secondo libro di versi,

Libreria della Voce, 1912

1300,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1912
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Saba Umberto
Editores
Libreria della Voce
Materia
Letteratura italiana del 900, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-16°, (16 x 12 cm) pp. 84, (2). Brossura editoriale giallina (minimo restauro alla parte alta del dorso, per il resto bell'esemplare). Rara edizione originale, opera seconda. Seconda raccolta poetica, cui seguirà il lungo silenzio editoriale prima del «Canzoniere 1900-1921». Prefazione «A Giorgio Fano», seguono la sezione eponima, la suite «Dopo la tristezza», il componimento «Anima mia» e la sezione «Nuovi versi alla Lina». Tiratura non dichiarata, ma 'probabilmente sole 500 copie' (Castellani, Bibliografia Saba, I.2). Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 792: “Pubblicato a proprie spese. Le numerose copie residue della tiratura furono rilevate da Vallecchi dopo il 1918. Il libro venne trascurato dalla stessa casa editrice che si ‘dimenticava’ di spedire il volume ai pochi richiedenti. Inoltre i numeri della rivista pubblicizzavano 'Il Mio Carso' di Slataper come il ‘primo libro di poesia scritto da un triestino’. Molto ricercato”.
Logo Maremagnum es