Detalles
Año de publicación
1820-1821
Lugar de impresión
Paris,
Autor
LASTEYRIE DU SAILLANT (Charles-Philibert de)
Editores
a lEtablissement Lithographique du Comte de Lasteyrie,
Materia
TECNOLOGIA, ECONOMIA RURALE DOMESTICA AGRICOLTURA APPARECCHI COSTRUZIONI
Descripción
In-4 p. (mm. 310x230), 2 volumi, mz. pergamena coeva con ang. (spacchi e mancanze ai dorsi), frontespizi litografici, con complessive 199 (su 200) tavole fuori testo suddivise in categorie, ciascuna preceduta da testo descrittivo. I volumi sono così composti:- Vol. I: "Constructions rurales" (8 tavole) /// "Haies et clôtures" (15 tavole) /// "Machines de transport" (11 tavole) /// "Bêches et houes" (5 tavole) /// "Pics" (2 tavole) /// "Herses" (2 tavole) /// "Faux et fourches" (3 tavole) /// "Machines" (5 tavole) /// "Irrigations" (8 tavole) /// "Cultures diverses" (5 tavole) /// "Récoltes" (6 tavole) /// "Fabrication du vin" (6 tavole) /// "Animaux" (4 tavole) /// "Laitage" (con 6 (su 7) tavole Manca la tav. 4) /// "Volaille" (2 tavole) /// "Abeilles" (2 tavole) /// "Poissons, insectes" (1 tav.) /// "Economie domestique" (3 tavole) /// "Jardinage" (5 tavole)<br>- Vol. II: - "Constructions rurales" (12 tavole) /// "Haies et clôtures" (2 tavole) /// "Machines de transport" (9 tavole) /// "Bêches et houes" (3 tavole) /// "Charrues" (10 tavole) /// "Herses" (4 tavole) /// "Machines" (8 tavole) /// "Irrigations" (7 tavole) /// "Cultures diverses" (3 tavole) /// "Récoltes" (2 tavole) /// "Fabrication du vin" (5 tavole) /// "Animaux" (5 tavole) /// "Laitage" (2 tavole) /// 1Economie domestique" (7 tavole) /// "Jardinage" (9 tavole) /// "Arts économiques" (2 tavole) /// "Origines des instrumens aratoires" (10 tavole) Prima edizione di questa raccolta di macchine, strumenti, utensili, costruzioni, apparecchi, ecc. impiegati nelleconomia rurale, domestica e industriale; una delle più estese e importanti opere litografiche pubblicate, agli inizi del XIX secolo.Lasteyrie (1759-1849), agronomo, industriale e filantropo, fu molto coinvolto nella modernizzazione delle tecniche agricole praticate in Francia. Si era interessato alla litografia quasi dall'inizio ed era, in gran parte, responsabile del fatto che Parigi diventasse il centro litografico del mondo. Fondò la sua prima tipografia litografica a Parigi nel 1815 e lavorò molto per il governo, stampando caricature, progetti di vanità per l'"alta società" della città e, soprattutto, disegni di artisti e dilettanti. Le lastre, tutte firmate "C. de Last", contengono raffigurazioni di edifici agricoli di vario genere; molti tipi di recinti, barriere e muri; carrozze, carri e carriole; attrezzi agricoli tra cui zappe e rastrelli; apparati di distillazione; alveari di vario genere; attrezzature per la vinificazione; dispositivi di irrigazione tra cui pompe, dispositivi di sollevamento dell'acqua, canali e fossi; imbracature per cavalli, mucche e capre; rastrelliere per essiccare i raccolti; ponti; forni; mulini; cesti da mettere sui cavalli; pollai; scale; tralicci; cancelli; scaffali per la stagionatura dei formaggi; attrezzature per latticini; picconi e asce; fienili; casette per uccelli; silos; progetti per stalle per cavalli e mucche; dighe; serre; ecc.; ecc.Fioriture e/o arrossatture intercalate nel testo e nelle tavole, ma complessivamente buon esemplare.