Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Corrado Alvaro

COLORE DI BERLINO: VIAGGIO IN GERMANIA

FALZEA, 2001

18,00 € 20,00 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2001
ISBN
9788882960643
Lugar de impresión
REGGIO CALABRIA
Autor
Corrado Alvaro
Volúmenes
1
Editores
FALZEA
Formato
22 cm
Materia
Reportage, Giornalismo, Viaggi, Biografie
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descripción

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO.

Articoli, racconti e due capitoli del diario Quasi una vita, ispirati al soggiorno a Berlino di Corrado Alvaro, costretto all'esilio, negli anni 1928-1929. Da questi scritti che l'autore maturò con l'esperienza diretta, emerge con chiarezza la realtà storica che fece da preambolo ad uno dei periodi più foschi della storia, che avrebbe, poi, segnato il destino dell'intera Europa nel secondo Novecento.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Colore di Berlino: viaggio in Germania
Autore: Corrado Alvaro
Curatore: Anne-Christine Faitrop-Porta
Editore: Reggio Calabria: Falzea, 2001
ISBN: 8882960641, 9788882960643
Lunghezza: 340 pagine, 22 cm
Reparto: Viaggi > Letteratura di viaggio > Classici per il viaggio
Soggetti: Reportage, Giornalismo, Novelle, Articoli, Lettere, Diari, Memorie, Viaggio A Parigi, Turchia, Russia, Nazismo, Fascismo, Calabria, Scrittori Calabresi, La Stampa, L'ambrosiano, Berlino, Mussolini, Antisemitismo, Razzismo, Pci, Togliatti, Vittorini, Realismo, Verga, Hitler, Pampaloni, Aspromonte, L'unità

Parole e frasi comuni
alcuni Andreuccio aspetti attori autobus bergamotto berlinese Berlino c'era canto canzone casa certi cielo cinema cinematografo città civiltà clima colore commedia comune conosce Conrad Veidt Corrado Alvaro curiosità d'oggi davanti decorative dice divenuta domanda donna Elfrida erano Erica Faccio affari faceva film folla gente Germania giornali giorno grammofono guarda guerra Guido Piovene improvvisamente intellettuale Italia italiana L'Italia letteraria l'uomo lavoro letteratura macchina Marta Abba mente moderna mondo musica neri neve Nino Frank notte nuovo occhi oggi ognuno paese Pankow parlare parole passato pensare pensieri piccola piedi Pietro Solari Pirandello poco popolo porta protestantesimo racconto Racconto di Natale ragazzi Riccione ricordo ritmo Russia scrittore sembra senso sente sera signora Piper sociale Solitudine soltanto Sprea stampa stanza stazione strada straniero suoni supra tavolo teatro tedesco tono torna treni urbani treno troppo trova uomini uomo vecchio veduto vestito vetro viaggio zione
Logo Maremagnum es