Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carlo Goldoni

COMMEDIE (VOLUME 1-2-3-). A CURA DI NICOLA MANGINI

UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE (UTET), 1989

67,50 € 75,00 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1989
ISBN
9788802042848
Lugar de impresión
TORINO
Autor
Carlo Goldoni
Volúmenes
3
Serial
Volumi 69 di Classici italiani
Editores
UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINESE (UTET)
Formato
24 cm
Edición
SECONDA
Materia
Letteratura, Teatro, Opere generali, Commedie, Umorismo, Settecento, Testi teatrali
Descripción
RILEGATO
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Primera edición
No

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE USURA DELLE COPERTINE IN TELA.

Considerato uno dei padri della commedia moderna, il veneziano Carlo Goldoni deve la sua fama all'attività di drammaturgo, scrittore e librettista, oltre che alle opere in lingua veneta. I titoli più conosciuti della sua copiosa produzione per il teatro dell'arte sono La bottega del caffè, La locandiera, Il servitore di due padroni, e le commedie di ambientazione veneziana, come Le baruffe chiozzotte.

Carlo Goldoni (Venezia, 1707– Parigi, 1793) è stato un commediografo, scrittore, librettista e avvocato italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.
Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta.

Descrizione bibliografica
Titolo: Opere. Commedie. Volumi 1-2-3
VOLUME 1: Introduzione. Il teatro comico. Il servitore di due padroni. La vedova scaltra. La putta onorata. Il cavaliere e la dama. La famiglia dell'antiquario o sia la suocera e la nuora. Le femmine puntigliose. La bottega del caffè. Il bugiardo.
VOLUME 2: La pamela. L'amante militare. La figlia obbediente. La locandiera. Le donne curiose. Il campiello. Gl'innamorati. L'impresario delle Smirne. I rusteghi. La casa nova.
VOLUME 3: Le smanie per la villeggiatura. Le Avventure per la villeggiatura. Il Ritorno della Villeggiatura. Sior Todero brontolon o sia Il vecchio fastidioso. Le baruffe chiozzotte: commedia in tre atti. Una delle ultime sere di carnovale; Il ventaglio. Le Bourru Bienfaisant. Appendice. Intermezzi e drammi giocosi. Monsieur Petiton. L'Arcadia in Brenta. Il filosofo di campagna. La buona figliuola.
Autore: Carlo Goldoni
Curatore: Nicola Mangini
Editore: Torino: Unione tipografico-editrice torinese (UTET), 1971
Edizione: Ristampa (1989)
Lunghezza: 2628 pagine; 23 cm; illustrato
Peso: 4 Kg
ISBN: 8802042845, 9788802042848
Collana: Volumi 69 di Classici italiani
Soggetti: Letteratura italiana, Teatro, Opere generali, Commedie, Commediografi, Umorismo, Letteratura teatrale, Settecento, Testi teatrali, Raccolte, Antologia, Libri Vintage Fuori catalogo, Edizioni pregiate, Opere generali, Libri universitari, Studi letterari, Raccolte antologiche, Collezionismo, Critica letteraria, Ferdinando Neri, Mario Fubini, Successi, Sedici, Pamela, Paperini, Pasquali, Pitteri, Editori veneziani, Villeggiatura, Maschere, Teatro comico, Commedia dell'arte, Atti, Scene, Smanie, Vacanze, Borghesia, Aristocrazia, Nobiltà, Popolo, Avventure, Meneghetto, Todero, Personaggi, Zanetta, Fortunata, Incisioni, Vendramin, Lettere, Epistole, Corrispondenza, Bibliografia, Zatta, Ventaglio, Evaristo, Candida, Geltruda, Rappresentazioni, Pubblico, Venezia, Bourru Bienfaisant, Impresari, Donne curiose, Innamorati, Amore, Rusteghi, Locandiera, Arlecchino, Brighella, L'Autore a chi legge, Avvertenze, Cristoforo Spinola, Federigo Borromeo, Carnevale, Suocera, Nuora, Antiquario, Famiglia, Bettinelli, Librai-editori, Scenografie, Drammaturghi italiani del XVIII secolo, Lingua veneta, Illuminismo, Librettisti, Teatri, Testi goldoniani, Quotidiano parlare, Dialetto veneziano, Asgarra Bettinelli, Classi sociali, Conflitti, Vizi, Virtù, Scala sociale, Uomini di mondo, Avidità, Buon senso, Intelligenza, Operosità, Comari pettegole, Gondolieri, Pescatori, Aroganza, Ridicolo, Riforma goldoniana, Garbo, Carlo Gozzi, Relazioni, Lieto fine, Dramma borghese, Intermezzi musicali, Passioni, Trilogia, Francese, Plebe, Libri rari, Giulio Rucellai, Cecilia Querini Zorzi, Opere complete, Italian literature, Theater, General works, Comedies, Playwrights, Humor, Theatrical literature, Eighteenth century, Theatrical texts, Collections, Anthology, Out of print books, Fine editions, General works, University books, Literary studies, Anthological collections, Collectibles, Literary criticism, Achievements, Sixteen, Venetian publishers, Holidays, Masks, Comic theater, Acts, Scenes, Frenzies, Holidays, Bourgeoisie, Aristocracy, Nobility, People, Adventures, Characters, Engravings, Letters, Epistles, Correspondence, Bibliography, Fan, Performances, Public, Venice, Impresarios, Curious Women, Lovers, Love, Innkeeper, Harlequin, Author to the reader, Warnings, Carnival, Mother-in-law, Daughter-in-law, Antiques dealer, Family, Booksellers-publishers, Scenographies, Italian playwrights of the XVIII century, Venetian language, Enlightenment, Librettists, Theaters, Goldonian texts, Daily talk, Venetian dialect, Social classes, Conflicts, Vices, Virtues, Social scale, Greed, Common sense, Intelligence, Hardworking, Gossips, Gondoliers, Fishermen, Ridiculous, Goldonian Reform, Grace, Relations, Happy ending, Bourgeois drama, Musical interludes, Passions, Trilogy, French, Plebs, Rare books, Complete works, Holidays, Vacation

Parole e frasi comuni
ALÌ ALONSO amico ANNINA ANZOLETTO ARLECCHINO ARTUR BEATRICE bella bisogno BONFIL Brava BRIGHELLA buona camera cara CARLUCCIO casa CATTE CAVALIERE CECILIA CHECCA Chiama cielo Conte contenta CORALLINA Cossa cuore DEJANIRA diga donne EUGENIA FABRIZIO FELICE FLAMMINIA FLORINDO FULGENZIO GARZIA GASPARINA GNESE JEVRE LUCIETTA LUCREZIA LUNARDO mano MARCHESE MARGARITA MARINA Mario MENEGHINA merito MILEDI MIRANDOLINA mondo OLIVETTA ORSOLA ORTENSIA OTTAVIO padre padrone PAMELA PANTALONE pare parola PASQUA piacere Piano povera presto ROSAURA ROSINA SCENA sento serva signor SIMON sior sposa TOGNINA ZORZETTO ALVARO amico amor anca Andate ANSELMO ARLECCHINO BETTINA bisogno capo caro casa CLARICE CLAUDIA COLOMBINA comico commedia contento Contessa dama DON MARZIO donna DORALICE DOTTORE ELEONORA EUGENIO figlia FLAMMINIO grazia ISABELLA LELIO locanda male mano MARIONETTE marito MENEGO MILORD moglie mondo MONSIEUR ORAZIO PANDOLFO parole PASQUALINO passato PLACIDA ragione RIDOLFO RODRIGO servitore servo Silvio teatro TRUFFALDINO Venezia verità vero VIRGINIA VITTORIA zecchini
Logo Maremagnum es