Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

SAUSSURE, Horace-Bénédict de

Compendiosa relazione d'un viaggio alla cima del Monbianco recata in Italian da F.S.M. Aggiuntavi una Tavola dell'altezza delle principali Montagne finora misurate.

In: Opuscoli scelti sulle scienze e arti tratte dagli atti del, 1787

2900,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1787
Lugar de impresión
Milano
Autor
SAUSSURE, Horace-Bénédict de
Editores
In: Opuscoli scelti sulle scienze e arti tratte dagli atti del
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-4 (235x195 mm), pp. 15, num. 230-244, comprese nel volume completo di 436 pp., cartone rustico editoriale. Edizione contemporanea alla prima traduzione italiana dell'Abrégée e primo testo di alpinismo in lingua italiana; che segue di poche settimane la versione della Compendiata relazione apparsa nell'Oltremontana e di pochi mesi l'originale francese. In fine segue la Tavola dell'altezza delle principali Montagne d'Europa e d'America. Il periodico fu fondato a Milano da Carlo Amoretti e Francesco Soave: raccoglieva soprattutto saggi tradotti da periodici accademici per aggiornare gli ambienti scientifici lombardi, ma anche comunicazioni originali degli Illuministi italiani, tra cui gli annunci delle scoperte di Alessandro Volta. Curioso il fatto che anche Volta fu affascinato dall'impresa di Saussure tanto da andare a Torino per incontrarlo. Dopo la fatica per la scalata, la sensazione predominante in de Saussure pare essere lo stupore: "Non credeva a' miei occhi, mi pareva un sogno il vedere sotto ai miei piedi quelle maestose cime, il Mezzodì, l'Argentiera, ed il Gigante, alle di cui basi istesse aveva soltanto con somma difficoltà e pericolo potu­to avvicinarmi. Vedeva le loro unioni, la loro struttura, ed un solo sguardo mi toglieva tanti dubbi, che molti anni di lavoro non aveano potuto ri­schiarire". Esemplare in perfetto stato, immacolato su carta forte. 
Logo Maremagnum es