Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fulvio Tessitore

COMPRENSIONE STORICA E CULTURA. REVISIONI STORICISTICHE

GUIDA EDITORI, 1979

26,99 € 29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1979
ISBN
9788870424249
Lugar de impresión
NAPOLI
Autor
Fulvio Tessitore
Volúmenes
1
Serial
Volume 15 di Biblioteca di saggistica
Editores
GUIDA EDITORI
Formato
23 cm
Materia
Storia, Storiografia, Storicismo, Idealismo, Ottocento, Dottrine Politiche, Marxismo, Scienze sosiali
Descripción
BROSSURA
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO: USURA DELLA SOVRACCOPERTA, MACCHIETTE/FIORITURE, SEGNI DEL TEMPO. MAI SFOGLIATO. RARO.

Il libro è rivolto a definire il posto dello storicismo nella cultura tedesca e non solo tedesca, in una dimensione europea, operando vari scandagli a livello e teorico e storiografico, sempre preoccupati di accertare il problema che, dagli anni critici di fine Ottocento, è sul tappeto della cultura e della politica: il nesso teoria-prassi, scienza-vita. L'ipotesi metodologica che regge la ricerca è basata sul convincimento che comprendere come è nato e si è formato un singolo prodotto dell'operosità umana è possibile solo indagando la civiltà della quale è parte, così che bisogna ritornare alla storia della cultura, purché per cultura s'intenda l'intelligenza del presente sorretta dalla conoscenza del passato, rifiutando le pericolose tentazioni dell'antistoria e dell'antiragione.

Fulvio TESSITORE (nato a Napoli nel 1937) è professore ordinario nelle Università dal 1965. Già titolare di Storia delle dottrine politiche, è attualmente docente di Storia della filosofia nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Napoli, della quale è Preside. Socio di varie accademie, direttore delle riviste «Il Pensiero politico» e «Bollettino del Centro di studi vichiani», dirige, con Santo Mazzarino, la collana «Gli Storici». Tra le sue numerose opere vanno ricordati almeno i seguenti libri: Aspetti del pensiero neoguelfo napoletano dopo il Sessanta (1962), Crisi e trasformazioni dello Stato (1963; II ed. 1971), Lo storicismo di V. Cuoco (1961; II ed. 1965), I fondamenti della filosofia politica di Humboldt (1965), F. Meinecke storico delle idee (1969), Dimensioni dello storicismo (1971), Storicismo e pensiero politico (1974) e le monografie su Lo storicismo nella Storia delle idee politiche, economiche e sociali della Utet (1972) e su La cultura filosofica tra due rivoluzioni (1799-1860) nella Storia di Napoli (1972).

Informazioni bibliografiche
Titolo: Comprensione storica e cultura: revisioni storicistiche
Collana: Volume 15 di Biblioteca di saggistica
Autore: Fulvio Tessitore
Editore: Napoli: Guida Editori, Maggio 1979
ISBN: 8870424243, 9788870424249
Lunghezza: 461 pagine; 23 cm
Soggetti: Storia moderna, Storiografia, Storicismo tedesco, Germania, Cultura Tedesca, Idealismo, Dottrine Politiche, Dilthey, Weber, Ranke, Marxismo, Benedetto Croce, Gentile, Omodeo, Filosofia, Classici, Libri Vintage Fuori catalogo, Ideologie politiche, Interpretazione, Studi storici, Scienze sociali, Settecento, Ottocento, Meridionalismo, Vichismo, Giambattista Vico, Regno di Napoli, Etica, Politica, von Humboldt, Niebuhr, Decadenzidee, Versteben, Weltgeschichte, De Sanctis, Bertrando Spaventa, Dottrina, Diritto, Giurisprudenza, Proudhon, Marx, Hegel, Opere Generali, Raccolte di scritti, Teorie, Cultura storica, Continuum, Critica, Modern history, Historiography, German historicism, Germany, German culture, Idealism, Political doctrines, Philosophy, Classics, Out of print books, Political ideologies, Interpretation, Historical studies, Social sciences, Eighteenth century, Nineteenth century, Southernism, Kingdom of Naples, Ethics, Politics, Doctrine, Law, Jurisprudence, General Works, Collections of writings, Theories, Historical culture, Criticism, Bibliografia, Lucien Febvre, Claudio Cesa, Pietro Piovani, Nicolini, Vossler, Demostene, Libertà, Grecia classica, Ancient Greece

Indice
Momenti del vichismo politico-giuridico tra Sette e Ottocento
Vico nelle origini dello storicismo tedesco
L'etica di Humboldt e l'idea di perfezione
Humboldt Niebuhr e la Decadenza: idee
Teoria del verstehen e idea della Weltgeschichte in Ranke
Profilo del De Sanctis politico
B. Spaventa e il Giornale napoletano di filosofia e Lettere
Su Croce e Weber
Storia della filosofia e storia della cultura in Giovanni Gentile
Lo storicismo di A. Omodeo
I contatti ideali con Vico Hegel Proudhon e Marx
Logo Maremagnum es