Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Avogadro Della Motta Conte Emiliano

Considerazioni sugli affari dell'Italia e del Papa pel conte Emiliano Avogadro della Motta già Deputato al Parlamento. Edizione seconda riveduta e accresciuta dall'Autore

Tipografia Speirani e Tortone, 1860

45,00 €

Cordero Studio Bibliografico

(Priocca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1860
Lugar de impresión
Torino
Autor
Avogadro Della Motta Conte Emiliano
Editores
Tipografia Speirani e Tortone
Materia
Risorgimento
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-8° (22,5 x 14,5 cm). 69 (3) pp. Brossura muta originale. Buon esemplare. Raro opuscolo del filosofo e uomo politico conte Emiliano Avogadro della Motta (1798-1865). Come ricorda Guido Verucci (DBI 4), Avogadro <<riferendosi ai progetti contenuti nei due opuscoli d'ispirazione napoleonica Napoléon III et l'Italie (uscito a Parigi nel febbraio 1859) e Le Pape et le congrès (uscito a Parigi nel dicembre dello stesso anno), affermava che una confederazione italiana era impossibile a causa delle diversità fra i vari Stati, al pari dell'unità, e negava che si potesse ridurre arbitrariamente il potere temporale stabilito nei suoi limiti dalla Provvidenza, e indispensabile nella sua interezza alla sovranità spirituale dei papi. esaltava la funzione dello Stato papale come garanzia d'indipendenza per la penisola>>.
Logo Maremagnum es