Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gimpel, Jean, ,Gimpel, Jean

Contro l'arte e gli artisti. Un violento rifiuto del culto dell'artista e dell'arte mercificata

Milano, Casa editrice Valentino Bompiani & C. marzo 1970, 1970

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1970
Lugar de impresión
Milano
Autor
Gimpel, Jean
Páginas
210
Editores
Milano, Casa editrice Valentino Bompiani & C. marzo 1970
Curador
,Gimpel, Jean
Materia
Novecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

I ed. italiana (I ed.: "Contre l'art et les artistes", Paris, Éditions de Seuil 1968). Collezione a cura di Furio Colombo "Cose d'oggi", vol. 69^. Traduzione dal francese di Liliana Magrini. Indice: Contro l'arte e gli artisti - Giotto, primo pittore borghese - Verso le arti liberali - La nascita dell'artista - La Chiesa contro la libertà degli artisti - Gli artisti funzionari - Gli artisti alle prese con i mercanti e i critici d'arte - Verso la religione del Bello - L'arte per l'arte - L'arte sociale al servizio della libertà - 1839 - L'artista allo stadio finale della sua evoluzione - L'arte moderna, espressione della decadenza occidentale - La religione dell'Arte si integra nell'economia capitalista - Le Arti rivedute e corrette - Note. In-8, pp. 216, brossura con illustrazione a colori al primo piatto (Copertina di Eugenio Carmi: "Appunti sul nostro tempo 1" di Eugenio Carmi, 1962, cancellato dall'autore con riquadro bianco. Stato buono (lieve stato d'uso della copertina - pagine leggermente ingiallite)
Logo Maremagnum es