Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fernando Vittorino Joannes

CONTROGUERRA

ARNOLDO MONDADORI, 1970

12,59 € 13,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1970
Lugar de impresión
MILANO
Autor
Fernando Vittorino Joannes
Volúmenes
1
Serial
Volume 15 di IDOC Documentinuovi; I grandi temi del Cristianesimo moderno.
Editores
ARNOLDO MONDADORI
Formato
21 cm
Materia
Cristianesimo, Teologia, Dibattiti, Religione, Guerra, Politica, Pace, Guerre di religione, Marxismo, Povertà, Disarmo, Pacifismo
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descrizione

MAI SFOGLIATO; LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Controguerra
Autori: AA.VV. (Autori Vari)
Curatore: Fernando Vittorino Joannes
In cop.: I compiti urgenti dei cristiani nella tensione internazionale di fronte alle incertezze della dottrina ufficiale sulla "Guerra Giusta".
Collana: Volume 15 di IDOC Documentinuovi. I grandi temi del Cristianesimo moderno.
Editore: Milano: Arnoldo Mondadori, 1970
Lunghezza: 226 pagine; 20 cm
Nota di contenuto: Contiene scritti di Frans Alting von Geusau, Roger De Valk, Theodore R. Weber, Thomas W. Heaney, Giulio Girardi, Max Kohnstamm, Johann Baptist Soucek, Paul Tillich, Linus Pauling, Vijaya Lakshmi Pandit
Soggetti: Cristianesimo, Teologia, Dibattiti, Religione, Guerra, Concezione cristiana, Politica, Sec. 20., Pace, Guerre di religione, Marxismo, Religiosità, Povertà, Pacem in terris, Disarmo, Pacifismo, Concilio vaticano, Potere politico, Civilizzazione, Sistema internazionale, Geopolitica, Alienazione, Rivoluzione, Società, Unione Sovietica, Guerra Fredda, Distruzione totale, Armi nucleari, Filosofia, Realismo, Giovanni XXIII, ONU, NU, Nazioni Unite, Diritto internazionale, Chiesa, Missione, Germania, Diplomazia, Ideologie
Logo Maremagnum es