Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Carlotta Sylos Calò

Corpo a corpo. Estetica e politica nell'arte italiana degli anni Sessanta

Quodlibet, 2018

22,80 € 24,00 €

Quodlibet

(Macerata, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2018
ISBN
9788822901422
Autor
Carlotta Sylos Calò
Páginas
262
Serial
Quodlibet studio. Teoria delle arti e cultura visuale
Editores
Quodlibet
Formato
142×216×24
Materia
Arte italiana contemporanea, Teoria dell’arte, Storia dell’arte, Italia, Prima metà del XX secolo, 1900–1950
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

"Corpo a corpo. Estetica e politica nell’arte italiana degli anni Sessanta" affronta le vicende dell’arte in Italia dal 1959 al 1969 – dallo “scandalo” dei Sacchi di Alberto Burri allo scioglimento del gruppo dell’Arte povera – ricostruendo le diverse ipotesi, spesso in competizione, attraverso le quali è stata interpretata la modernità in un decennio cruciale nella vicenda del Paese e il fitto scambio che vi ebbe luogo tra creazione artistica, riflessione teorica, militanza critica e sfera politica in senso ampio. La produzione artistica e critica del decennio viene infatti riletta alla luce della storia culturale del periodo, analizzando alcuni dei nodi – opere, inchieste, dibattiti, mostre – in cui appaiono temi estetici e politici quali la società di massa, il sistema, il mercato, la militanza, restituendo quella pluralità di sguardi che costituisce ancor oggi la ricchezza maggiore, e forse mai più raggiunta, degli anni Sessanta, il decennio decisivo per il superamento della concezione tradizionale dell’opera in cui per molti l’immaginazione è stata effettivamente al potere.
Logo Maremagnum es