Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Accademia Navale Di Livorno]

Corso 1934 - 37 [in copertina: 1934 - 1937]

nelle Officine Grafiche G. Chiappini,, 1937

1850,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1937
Lugar de impresión
[In fine:] stampato in Livorno,
Autor
[Accademia Navale Di Livorno]
Páginas
pp. [162] compresi i [12] cartoncini con tavole a colori che Salaris registra separatamente; la nostra collazione diverge da quella della Salaris per sei carte, con la studiosa che conta 144pp. e 12 tavole).
Editores
nelle Officine Grafiche G. Chiappini,
Formato
in 4° (300 x 240 mm),
Materia
Grafica Tipografia Futurismo Storia
Descripción
brossura in cartoncino con risvolti, con splendido design Déco in volta: copertina interamente stampata in strisce di azzurro sfumato effetto onda marina; al piatto anteriore la sagoma di un cavalluccio marino ricavata per contrasto su fondo blu e la stampa del logo e del titolo in rilievo color oro;

Descripción

LIBRO Edizione originale e unica. Ottimo esemplare (normali segni di consunzione al perimetro della copertina, particolarmente alle piccole unghie; cerniere fissate internamente con nastro da conservazione). Presenza diretta del futurismo in questo spettacolare «Mak π 100» prodotto dalla classe 1934-1937 della Accademia navale di Livorno, curiosamente l’unica a non avere un nome identificativo come in uso dal 1934: la tavola dedicata a Salvatore Gattoni (1916-1943, medaglia d’oro al valore militare) lo raffigura circondato dagli slogan ritagliati dalla rivista «Futurismo Artecrazia», con pitture futuriste di Prampolini e Dottori a fare da sfondo; vie è poi una vera e propria tavola parolibera intitolata «“Prima dell’ispezione c’è la ricreazione” (immagini senza filo)», un paio di coloratissime tavole a collages e parole in libertà intitolate «sintesi», modernissimi fotomontaggi di gusto astratto (munariano), il tutto entro un prodotto grafico di qualità superiore accortamente impaginato pagina per pagina a farne uno straordinario campionario di possibilità tipografiche. Rarissimo, apparentemente non censito in biblioteche né in letteratura. Salaris, Riviste futuriste, pp. 822-825.

Edizione: edizione originale e unica.
Logo Maremagnum es