Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

MUNSTER, Sebastian.

Cosmographey, das ist, Beschreibung aller Länder, Herrschaften und fürnemesten Stetten des gantzen Erdbodens.

Basel, Sebastian Henricpetri, 1598,, 1598

17000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1598
Lugar de impresión
Basel
Autor
MUNSTER, Sebastian.
Editores
Basel, Sebastian Henricpetri, 1598,
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>in-folio (370x250 mm.), pp. (28), 1462, legatura tedesca coeva in pelle di scrofa, piatti interamente decorati a secco da triplice ordine di bordure, fleuron al centro dei piatti, dorso a sei nervi. Titolo inciso in rosso e nero in caratteri gotici con ritratto dell'autore in silografia; testate, grandi capilettera gotici, impresa tipografica in fine. Illustrato da 26 carte geografiche su doppia pagina, inclusi 2 mappamondi (Planisfero moderno e tolemaico, Shirley 162 e 163), 67 tavole di vedute e piante di città su doppia pagina, molte delle quali entro bordura ornamentale, 2 carte ripiegate f.t. con il panorama di Heidelberg e Vienna, approssimativamente 1250 silografie n.t. Pubblicata in tedesco nel 1544 ed in latino l'anno successivo, l'opera raggiunse in breve un enorme successo editoriale, grazie alla ricchezza delle illustrazioni ed alle numerose carte geografiche che l'arricchiscono. Le silografie che la illustrano nel testo raffigurano vedute e piante topogr. di varie nazioni, battaglie, ritratti, usi e costumi dei vari popoli. Alcune vedute sono arricchite da particolari curiosi. Edizione aggiornata ed aumentata; le carte relative al nuovo mondo risultano in quest'edizione, assai più dettagliate rispetto alle edizioni degli anni 1544-1578. Bell'esemplare genuino a grandi margini, lievissima uniforme ingiallitura, rari aloni in qualche margine. Sabin 51395. Alden and Landis 598/73. Burmeister 83.
Logo Maremagnum es