Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Honoré Daumier, Natalia Aspesi

COSTUMI CONIUGALI

Longanesi & C., 1980

14,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1980
ISBN
9788830403345
Lugar de impresión
Milano
Autor
Honoré Daumier
Páginas
120
Volúmenes
1
Serial
Volume 2 di I Tascabili del Bibliofilo
Editores
Longanesi & C.
Formato
18 cm
Edición
Prima
Materia
Letteratura francese, Letteratura satirica, Satira, Ironia, Narrativa, Classici, Racconti, Collezionismo, Libri illustrati, Libri rari, Libri fuori catalogo, Ottocento, Vintage, Ritratti, Caricature, Usi e costumi, Società, Coppie, Matrimonio, Coniugi, Vignette, Denuncia sociale, Costume, Illustrazioni, Disegni, Tavole, Litografie, Pittura, Adulterio, Donne, Uomini, Tradimenti, Vita quotidiana, Amore, Commedia umana, Morale, Borghesia, Famiglia, Stereotipi, Schizzi, Espressioni, Emozioni, Parigi, Francia, Terzo stato, Incisioni, Dipinti, Personaggi, Fisiognomica, Fisiologia, Tipi parigini, XIX secolo, Mentalità, Patriarcato, Sottomissione, Donna, Emancipazione, Obbedienza, Schiavitù, Libertà, Femminismo, Anticonformismo, Divorzio, Convivenza, Femme, Fumetti
Prologuista
Natalia Aspesi
Descripción
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

Daumier è un grande artista, e riesce a raccontare, tavola per tavola, una storia che disegnata da lui è eterna: la coppia del 1840, per merito suo, è identica a quella del 1980.

Honoré Daumier (1808-1879), pittore, scultore, litografo originalissimo, collaborò attivamente con i suoi disegni satirici alla rivista La Caricature e al quotidiano Le Charivari Su questi due fogli, volti alla caricatura politica, alla satira di costume, alla denuncia sociale, e in massima parte sul secondo, apparvero, tra il 1839 e il 1842, le sessanta tavole che nel 1843 furono raccolte nelle Mœurs conjugales. A differenza di altre serie, quali Histoire ancienne, Les Basbleus, Gens de justice, più omogenee nell'ideazione e nella successione, Mœurs conjugales sono un complesso composito e quasi arbitrario: la scelta dei disegni, che non furono creati dall'autore come un tutto unico né vennero eseguiti cronologicamente nell'ordine della raccolta, sembra difatti motivata solo da una certa affinità estetica e dall'argomento comune. Nel periodo di tempo in cui le tavole comprese nelle Mœurs conjugales furono pubblicate (circa quattro anni), Daumier lavorò ad altre quattrocento litografie di vario argomento che successivamente trovarono posto nelle serie Types parisiens, Emotions parisiennes, Actualités, Robert Macaire, Bohémiens de Paris, Monomanies, Silhouettes, Vulgarites. Le tavole originali misurano da 257 mm a 187 mm di altezza e da mm 230 a mm 184 di base.

Descrizione bibliografica
Titolo: Costumi coniugali
Titolo originale: Mœurs conjugales
Autore: Honoré Daumier
Presentazione: Natalia Aspesi
Traduzione di: R. Prinzhofer
Editore: Milano: Longanesi & C., febbraio 1980
Lunghezza: 120 pagine; 18 cm
ISBN: 8830403342, 9788830403345
Collana: Volume 2 di I Tascabili del Bibliofilo
Soggetti: Letteratura francese satirica Satira Ironia Narrativa Classici Racconti Collezionismo Libri illustrati rari fuori catalogo Ottocento Vintage Ritratti Caricature Usi e costumi Società Coppie Matrimonio Coniugi Vignette Denuncia sociale Costume Illustrazioni Disegni Tavole Litografie Pittura Figli Conflitti Opere pittoriche Drawings Satire Adulterio Donne Uomini Sposa marito Moglie Tradimenti Vita quotidiana Amore Commedia umana Morale coniugale Borghesia Famiglia Balzac Bourgeois Bourse Bouvy Bureau Charivari Caricatura Charles Philipon Matita Croissant Stereotipi Schizzi Espressioni Élie Faure Emozioni Parigi Francia Terzo stato Gavarni Grandville Incisioni Henri Monnier Jean Adhémar Diario Discorso Aubert Artisti Didascalie Madame Usi coniugali Monsieur Mourlot Fres Paul de Kock Dipinti Personaggi Fisio Fisiologia Grenelle Delteil Rembrandt Robert-Macaire Scene Serie Traviès Fisiognomico Tipi parigini Vero-Dodat XIX secolo Mentalità Piccolo-borghese Patriarcato Sottomissione Donna Emancipazione Obbedienza Schiavitù Libertà Flora Tristan George Sand Femminismo romantico Anticonformismo Divorzio Problemi Noia Convivenza Femme Fisiognomica French satirical literature Irony Fiction Classics Stories Collectibles Rare illustrated books out of print 19th century Portraits Caricatures Traditions Society Couples Marriage Spouses Cartoons Social denunciation Illustrations Plates Lithographs Painting Children Conflicts Pictorial works Satires Adultery Women Men Bride husband Wife Betrayals Daily life Love Human comedy Morality Bourgeoisie Family Pencil Stereotypes Sketches Expressions Emotions Paris France Third estate Engravings Diary Speech Artists Captions Marital customs Paintings Characters Physiognomy Physiology Scenes Series Physiognomic Parisian types Mentality Petty-bourgeois Patriarchy Submission Woman Emancipation Obedience Slavery Freedom Romantic feminism Nonconformism Divorce Problems Boredom Cohabitation
Logo Maremagnum es