Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Zanette Enrico.

Criminali, martiri, refrattari. Usi pubblici del passato dei comunardi.

Edizioni di storia e letteratura, 2014

15,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2014
ISBN
9788863726459
Lugar de impresión
Roma
Autor
Zanette Enrico.
Editores
Edizioni di storia e letteratura
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

XIX, 168 p. : ill. ; 24 x 17 cm. Studi sulla comunicazione politica, 4. Subito dopo il sanguinoso epilogo della Comune di Parigi, giornalisti, scrittori e sedicenti storici diedero il loro contributo alla repressione, usando la loro penna per scrivere biografie denigratorie dei comunardi sconfitti. I fautori della Comune, al contrario, ripresero lo stesso genere letterario per creare medaglioni eroici, ritratti ideali disposti in una galleria edificante, che doveva tener alto l’ideale e lo spirito rivoluzionario. La ricerca di Enrico Zanette prende in esame questi vari scritti, che per un breve periodo ebbero una straordinaria diffusione, nella loro specifica qualità di strumenti di comunicazione politica. Attraverso biografie e autobiografie, il passato dei comunardi diventava il materiale su cui fondare e propagandare strategie delegittimanti e legittimanti, condanne e apologie, per veicolare convinzioni politiche, suggerire stili di vita e modelli rivoluzionari, promuovere simboli ed estetiche attinenti a una varietà di culture politiche. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile opaco colorato (giallo), con titolo impresso in rosso al piatto e al dorso. Codice libreria 10071.
Logo Maremagnum es