Libri antichi e moderni
Giacomo Losito
CRISTIANESIMO E MODERNITÀ. STUDIO SULLA FORMAZIONE DEL PERSONALISMO DI LABERTHONNIÈRE. (1880-1893)
LA CITTÀ DEL SOLE, 1999
27,00 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Cristianesimo e modernità. Studio sulla formazione del personalismo di Laberthonnière 1880-1893
Autore: Giacomo Losito
Editore: Napoli: La Città del Sole,
Collaboratore: Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Lunghezza: 459 pagine; 23 cm
ISBN: 888292016X, 9788882920166
Collana: Volume 60 di Il pensiero e la storia
Soggetti: Religione, Spiritualità, Misticismo cristiano, Cristianesimo, Filosofia, Teologia, Laberthonnière, Lucien (1860-1932), Formazione spirituale, Biografie, Blondel, Action, Chiesa, Vangelo, Crisi, Pascal, Cartesio, Descartes, Maine de Biran, Kant, Scetticismo, Saggi, Personalismo, Educazione, Pedagogia, Lotta, Liberalismo, Democrazia, Ontologismo, Neo-scolastica, Cartesianesimo, Leibniz, Dogmatismo, Intellettuali, Soprannaturale, Arte, Società, Morale, Ethics, Philosophy, Delbos, Bibliografia
Parole e frasi comuni
autres bien Biran Blondel Boutroux Canet Cartesio cattolica cattolicesimo charité choses chrétienne christianisme concezione connaissance conscience contenuti cristiana cristianesimo critica Critique d'étre Delbos Descartes deux Dieu doit étre faut fede fideismo azione filosofia Fouillée francese humaine jamais Juilly Kant kantiana absolu L'Action àme l'amour Eglise l'esprit homme idée l'oratoriano Leibniz lettera libertà Lucien Laberthonnière lui-méme Maine de Biran Malebranche Maurice Blondel méme metafisica métaphysique moderno monde morale ontologico oratoriana Paris Pascal Pazzaglia pensée pensiero oratoriano philosophie point de vue problema raison rapporto réalité relative Revue rien riflessione Schwalm science seminarista senso seul seulement sommes Sorbona sovrannaturale Spinoza spirituale substance sviluppo temps teologia teoria tesi testo tomista umana verità vérité Victor Cousin volontà vrai Vrin