Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

CROCE TRA NOI: DUE GIORNATE DI STUDIO. A CURA DI LORENZO ARNONE SIPARI, ANNALISA SORRENTINO, GIUSEPPE VARONE

MEPHITE, 2003

14,39 € 15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2003
ISBN
9788888655031
Lugar de impresión
ATRIPALDA (AV)
Volúmenes
1
Serial
Volume 3 di Pensare le idee
Editores
MEPHITE
Formato
21 cm
Materia
Critica letteraria, Studi, Seminari, Convegni, Filosofia, Meridionalismo, Benedetto Croce, Cultura, Norberto Bobbio, Gianfranco Contini, Storicismo, Idealismo, Intellettuali
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA.

Un gruppo di giovani della facoltà di Lettere dell’Università di Cassino, in occasione del cinquantenario della morte di Benedetto Croce, si confronta e discute, talvolta con un pizzico d’irriverenza e qualche azzardo ma con l’animo di non-filosofo, sulla presenza del pensatore abruzzese nella cultura italiana contemporanea. Incoraggiati da qualche chierico senza stola, i partecipanti, per due giorni, tra Pescasseroli e Cassino, dialogano sui complessi aspetti della monumentalità crociana e mettono insieme interventi e considerazioni multiformi, permeate di vivacità e di giovanile ardore critico. Questo volume raccoglie i risultati di quelle libere e non oziose conversazioni anche come prova esemplare di una scuola ancora nelle possibilità di offrire, malgrado tutto, non solo crediti e talismani ma anche ideali viventi.

Descrizione bibliografica
Titolo: Croce tra noi. Due Giornate di studio (Pescasseroli: Università di Cassino, 3-4 giugno 2002)
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Curatore: Lorenzo Arnone Sipari, Annalisa Sorrentino, Giuseppe Varone
Prefazione di: Toni Iermano
Editore: Atripalda (AV): Mephite, 2003
Lunghezza: 192 pagine; 21 cm
ISBN: 8888655034, 9788888655031
Collana: Volume 3 di Pensare le idee
Soggetti: Critica letteraria, Studi, Seminari, Convegni, Atti, Filosofia, Meridionalismo, Letteratura italiana, Benedetto Croce, Ernesto Paolozzi, Fonti, Esegesi, Cultura del '900, Norberto Bobbio, Di Raimo, Gianfranco Contini, D'Arienzo, Napoli, Pensatori, Storicismo, Idealismo, Landolfi, De Sanctis, Turriziani, Sidonio, Intellettuali, Marxismo, Gramsci, Notargiacomo, Cerquozzi, D'Alessandro, Liberalismo, Scuola desanctisiana, Interpretazione, Vita letteraria, D'Annunzio, Estetica, Profilo, Radici familiari, Abruzzo, Articoli, Quotidiani italiani, Mondo accademico, Libri Vintage, fuori catalogo, Literary Criticism, Studies, Seminars, Conferences, Acts, Philosophy, Meridionalism, Italian Literature, Sources, Exegesis, 20th Century Culture, Naples, Thinkers, Historicism, Idealism, Intellectuals, Marxism, Liberalism, Desanctisian School, Interpretation, Literary Life, Aesthetics, Profile, Family Roots, Articles, Italian Newspapers, Academic World, Books out of print

Parole e frasi comuni
artistica Benedetto Croce Bobbio capitale concetto concezione Contini Contributo alla critica critico siciliano crociana cultura italiana culturale arte desanctisiana dialettica economica Einaudi estetica etica fascismo filosofia della praxis filosofo abruzzese funzione G.A. Borgese Galasso giovani Gramsci Hegel ideale ideologica Iermano intellettuale opera Laterza legge letteraria letteratura italiana liberale libertà logica Marx marxismo Materialismo storico metafisica metodo mondo morale napoletana Napoli Novecento nuova opera Parco Nazionale d'Abruzzo pensatore abruzzese pensiero Pescasseroli poesia poeta Poetica unità polemica politica posizioni rapporto realtà romantica saggio Sanctis scritti scrittore scuola secolo senso Sipari sociale società storia storiografia teoria Torino Regesto verità Vico visione
Logo Maremagnum es