Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Soffici Ardengo

D'ogni erba un fascio. Racconti e fantasie

Vallecchi, 1958

40,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1958
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Soffici Ardengo
Editores
Vallecchi
Materia
Letteratura italiana del '900, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-16°, pp. 207, brossura editoriale con sovraccoperta in bianco e in verde con titolo in nero e in arancio. Stato di nuovo. Prima edizione. 'Concluso, con Fine di un mondo, il grande affresco dell'Autoritratto d'artista italiano nel quadro del suo tempo, Ardendo Soffici torna, con questo nuovo libro, dall'autobiografìa alla narrativa più propriamente d'invenzione. Vi sono riuniti racconti e fantasie che vanno dal 1906 (cioè dal tempo che precede La Voce e il suo primo libro, il famoso Ignoto toscano) al 1954. Un arco di quasi cinquant'anni, dunque; e una straordinaria varietà di toni, di prospettive, di occasioni: fusa, peraltro, in una precisa unità di fondo che è data dalla struttura umana e artistica dell'Autore, così intimamente polivalente. e tuttavia così compatta e serrata in una fisionomia inconfondibile. La prosa di Soffici - che qui si può cogliere al suo nascere e nella sua matura pienezza - è sempre stata lo specchio limpido di una fantasia accesa, che non diventa mai capriccio gratuito, bizzarria vuota, ma si alimenta costantemente a un senso quanto mai vivace, corposo, della realtà. Ciò è confermato in modo splendido da questo libro: dovè l'invenzione e l'estro - spesso giocati sul registro del sogno - approdano a una nativa sapienza umana, ora attraverso l'ironia, ora mediante lo scavo psicologico, ora nella rappresentazione degli ambienti.' (dal risvolto di sovraccoperta). Spaducci, p. 279. Gambetti / Vezzosi, p. 877.
Logo Maremagnum es