Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Tosti Mario

DA PERUGIA ALLA CHIESA UNIVERSALE. L'itinerario pastorale di Gioacchino Pecci. Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea. Studi e ricerche.

Editoriale Umbra, 2006

10,00 €

Editoriale Umbra

(Foligno, Italia)
Cerrado hasta 25 de julio de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2006
ISBN
8888802150
Autor
Tosti Mario
Editores
Editoriale Umbra
Materia
OPERE IN DISTRIBUZIONE

Descripción

Bross., cm 24x17, pp 211. La volontà di tornare ad approfondire la figura di Gioacchino Pecci, per trentadue anni vescovo di Perugia e poi Papa Leone XIII, ha portato a realizzare, in occasione del primo centenario dalla sua morte, il Convegno Da Perugia alla Chiesa universale. L'itinerario pastorale di Gioacchino Pecci, tenutosi a Perugia il 10 e 11 ottobre 2003, di cui questo volume raccoglie gli Atti. Finalità principale era quella di tornare ad analizzare, alla luce di nuove sensibilità storiografiche, il legame fra il lungo episcopato perugino di Pecci e il pontificato di Leone XIII e la veridicità o meno dell'assunto secondo cui il primo sia stato solo una parentesi in vista del secondo. La sensazione, che rischia di diventare un altro luogo comune, che il durevole periodo perugino sia stato, allo stesso tempo, anche una significativa premessa alle linee culturali e pastorali dell'altrettanto lungo pontificato, aveva altresì bisogno di un ulteriore serio suffragio storiografico, di un'analisi dei risultati di una ricerca impostata su nuove basi e con nuove fonti. Un risultato in parte raggiunto, grazie agli interventi di importanti studiosi, in alcuni casi già protagonisti dell'importante stagione di studi su Pecci registratasi alla fine degli anni Settanta. Un allargamento di prospettive sugli aspetti sociali, pastorali e sulla ricaduta politica e internazionale del suo percorso di Vescovo e Papa, un'esperienza che ha condotto la Chiesa ad un'indubbia apertura verso la modernità, i suoi presupposti, le sue contraddizioni. Il Convegno, e i suoi Atti qui pubblicati, vogliono quindi avere il senso non di un punto di arrivo, ma di un'ulteriore tappa verso la conoscenza del Pecci Vescovo e poi Papa, un nuovo stimolo a scardinare, con l'ausilio degli strumenti propri della ricerca storica, radicamenti e convinzioni altrimenti privi di credibilità e fondamento scientifico. - ISBN: 8888802150
Logo Maremagnum es