Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Salvagni Isabella

Da Universitas ad Aacademia.La Corporazione dei Pittori nella Chiesa di San Luca a Roma.1478-1588

Campisano editore, 2014

40,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2014
ISBN
9788888168579
Lugar de impresión
Roma
Autor
Salvagni Isabella
Páginas
632
Volúmenes
1
Editores
Campisano editore
Formato
155 x210 mm
Edición
prima edizione
Descripción
nuovo
Descripción
Brossura
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

Da Universitas ad Academia. I. La Corporazione dei Pittori nella Chiesa di San Luca a Roma. 1478-1588. Volume I Isabella Salvagni Editore: Campisano Editore, 2014 ISBN 10: 8888168575ISBN 13: 9788888168579 LIBRO Nuovo - Brossura Condizione: new EUR 40,00 Convertire valuta EUR 7,00 Spese di spedizione In Italia Quantità: 1 Condizione: new. Roma, 2014; br., pp. 632, 50 ill. b/n e col., cm 15,5x21,5. (Storia dell'Arte. 27). Il 'sistema' delle arti a Roma e la corporazione dei Pittori di San Luca, Sebastian Schütze - Premessa. Universitas e Academia. Sedi, fonti, interpretazioni: la lunga vicenda di una trasformazione - L'Universitas picture ac miniature: Antoniazzo, Melozzo ed altri ancora -I. Gli Statuti del 1478 - II. L'Università dei Pittori e Miniatori alla fine del quattrocento - III. I protagonisti - Pictores et alij della Società di San Luca: tra Perin del Vaga e Girolamo Muziano - I. La revisione degli Statuti: la "nuova costituzione [.] fatta l ano 1546" - II. Tra Università e Compagnia - III. "Pictores et alij": contenziosi e fonti - IV. Il ritorno nella corporazione dopo il Sacco di Roma - v. La riorganizzazione dopo il Sacco: Baldassarre Peruzzi, Luzio Luzi ed altri ancora - VI. "Pictores et alij": Perin del Vaga e la sua cerchia (1534-1547) - VII. Dopo Perino. Incarichi e presenze: i dati (1548-1575) - VIII. "Pictores et alij": l'eredità del passato (1549-1572) - IX. Arte e Controriforma: verso l'esautoramento della corporazione (1572-1577) - X. Dopo il breve gregoriano: verso il passaggio da universitas ad academia (1577-1588) - La chiesa di san Luca dei Pittori (1478-1588) - I. Santi Cosma e Damiano e san Luca all'Esquilino - II. L'insediamento dei Pittori nella chiesa di san Luca (1534-1546) - III. La ricostruzione (1534-1582) - IV. Il San Luca di Raffaello - V. La demolizione della chiesa dei Pittori - APPARATI - Cronologia documentaria - Tavole - A. Elenco degli introiti (1534-1581) - B. Elenco dei Consoli e degli ufficiali (1533-1592) - C. Elenco dei Principi e degli ufficiali (1593-1634) - D. Pittori e Miniatori (1533-1581) - E. Ricamatori (1533-1581) - F. Bandierai (1533-1581) - G. Battiloro (1533-1581) - Postfazione. Dall'Universitas all'Accademia: istituzioni e sedi tra primo cinquecento e gli anni trenta del novecento, Mario Manieri Elia - Bibliografia ragionata - Indice dei nomi. (Saggi di storia dell'arte, 27.).Language : Italian text - Coll. Bibl.Maison Salone
Logo Maremagnum es